facebook twitter rss

Bit, Marcattili: «Insieme al territorio abbiamo più forza»

PORTO SAN GIORGIO - L'assessore al Commercio: «A Milano abbiamo respirato un clima di generale ottimismo, un vento diverso rispetto a quello post Covid»

La città di Porto San Giorgio è stata promossa alla Bit, la Borsa internazionale del turismo che si è tenuta dal 9 all’11 febbraio negli stand fieristici di Milano Rho. Si tratta della manifestazione più importante d’Italia per il settore (tra le maggiori d’Europa) che permette a decine di migliaia di visitatori, operatori e stampa specializzata di approfondire la conoscenza di destinazioni e sviluppare opportunità. L’edizione si è conclusa oggi con la partecipazione di oltre 1.000 espositori dall’Italia e da 64 paesi di tutto il mondo.

«Nello stand della Regione Marche sono stati distribuiti opuscoli e depliant sulle nostre bellezze e tipicità – spiega l’assessore al Turismo Giampiero Marcattili – . L’attraente spazio espositivo ha visto, oltre alla presenza di migliaia di visitatori, anche gli interventi di rappresentanti delle istituzioni nazionali e regionale, decine di figure di riferimento con cui sono stati intrattenuti colloqui e condiviso progetti. La partecipazione dei rappresentanti nazionali dell’Unpli ci ha permesso di ‘allacciarci’ alla Festa delle Pro loco riconosciuta come ‘Sagra di qualità’». Il sindaco Valerio Vesprini è intervenuto domenica durante una ‘finestra’ divulgativa dedicata alla Provincia di Fermo, focalizzando l’attenzione alle manifestazioni principali offerte e sull’offerta turistica sangiorgese.

«A Milano abbiamo respirato un clima di generale ottimismo, un vento diverso rispetto a quello post Covid – prosegue Marcattili – . La tendenza che andrà a caratterizzare le nostre azioni è quella di continuare a mettere in campo politiche mirate alla destagionalizzazione dei flussi. La statistica ci ha già detto che siamo sulla strada giusta. La Bit dimostra anno dopo anno la sua valenza: è importante esserci per tutta una serie di motivazioni, dalle relazioni al confronto con le altre realtà, dalla promozione diretta alla comprensione delle nuove tendenze che mutano praticamente ogni anno con le nuove forme di turismo. La visione generale che è emersa ci incoraggia a proseguire nell’ottica della collaborazione territoriale: proprio in questa sede è stato annunciato il progetto della brand identity dei sei Comuni della costa Fermana con la relazione della referente del Comune di Fermo, l’assessore Annalisa Cerretani. Riteniamo importante promuovere e condividere gli obiettivi con le altre realtà del territorio».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti