La Città di Fermo capofila della rete della Città medievali Italiane “Medieval Italy”. Ieri pomeriggio il Sindaco Paolo Calcinaro ha ricevuto il testimone dal Sindaco di Viterbo Chiara Frontini (FOTO), nel corso di un incontro alla Bit di Milano, dal titolo “Un modello di promozione e valorizzazione dei luoghi medievali e delle rievocazioni storiche eccellenti”.
Medieval Italy, partner di ENIT, è un organismo che punta alla valorizzazione e alla messa in rete, attualmente costituita da 37 Comuni di 11 regioni, delle destinazioni medievali più belle d’Italia e di cui fa parte appunto la Città di Fermo, una rete delle Città medievali italiane, sodalizio di amministrazioni comunali, caratterizzate da un patrimonio artistico e architettonico e da manifestazioni storiche a forte identità medievale. L’obiettivo della rete è la creazione di un’offerta italiana di turismo profondamente incentrato sull’autenticità medievale dei luoghi, tramite la promozione congiunta di un calendario di eventi e rievocazioni storiche di assoluta eccellenza, in linea con la recente definizione del quadro normativo governativo che riconosce e valorizza il ruolo delle manifestazioni di rievocazione storica nel patrimonio culturale e sociale del Paese. Ed i prossimi 29 e 30 marzo sarà proprio la città di Fermo ad ospitare l’incontro nazionale di Medieval Italy, con delegati e rappresentanti dei Comuni e delle rievocazioni storiche che arriveranno da tutta Italia. Il Sindaco di Fermo e Presidente della Cavalcata dell’Assunta Paolo Calcinaro nel ricevere a Milano il testimone per il Comune capofila ha sottolineato «il lavoro sinergico e le forze che le città, sedi di rievocazioni storiche, mettono insieme per fare cultura e turismo, la capacità che queste città hanno di poter attrarre visitatori e turisti grazie alla storia che le permea. Essere diventati Comuni capofila è un onore per la Città e per tutta la Cavalcata dell’Assunta – ha detto – con un ringraziamento a tutti i contradaioli per l’attività quotidiana, l’impegno e la passione che mettono».
Soddisfazione è stata espressa anche dall’Assessore con delega alla Cavalcata dell’Assunta Mauro Torresi per cui «quello di Medieval Italy è un progetto che si pone come obiettivo quello di mettere insieme le forze e condividere strategie per valorizzare luoghi, eventi e rievocazioni medievali. Anche Fermo ne fa appunto parte, forte della nostra rievocazione per eccellenza, la Cavalcata dell’Assunta». Il consigliere comunale Massimo Tramannoni ha seguito sin dall’inizio questo organismo, sin dalla sua nascita nel 2021 quando a Pistoia venne firmato il Protocollo d’Intesa fra le città aderenti. «Quel Protocollo ha rappresentato la tappa d’inizio di Medieval Italy per collaborazioni ed iniziative future comuni, nel segno della storia, un network di Amministrazioni Comunali che sta crescendo nel tempo per offrire una maggiore promozione e conoscenza delle città stesse e della loro cultura».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati