facebook twitter rss

Terzo appuntamento con “Domeniche a Teatro”, arrivano i Musicanti di Brema

TEATRO - Domenica 16 febbraio, al Teatro “Domenico Alaleona” di Montegiorgio, terzo appuntamento della tredicesima edizione di Domeniche a Teatro, la stagione di teatro per ragazzi e famiglie promossa dal Comune di Montegiorgio e da Proscenio Teatro, nell'ambito di Tir-Teatri in Rete.

Domenica 16 febbraio, al Teatro “Domenico Alaleona” di Montegiorgio, ci aspetta il terzo appuntamento della tredicesima edizione di Domeniche a Teatro, la stagione di teatro per ragazzi e famiglie promossa dal Comune di Montegiorgio e da Proscenio Teatro, nell’ambito di Tir-Teatri in Rete.

«Dopo il grande successo di pubblico dei primi due appuntamenti, questa domenica – fanno sapere gli organizzatori – ci aspetta a teatro un grande classico: “I Musicanti di Brema” della compagnia “La Contrada” di Trieste, uno spettacolo musicale che intratterrà bambini e adulti».

Tratta dalla famosa fiaba dei Fratelli Grimm, la nuova proposta della Contrada per l’Infanzia e la gioventù “I musicanti di Brema ovvero The old animals band/La banda dei vecchi animali” è un vero e proprio spettacolo musicale. La storia dell’asino che scappa per evitare di essere macellato e che parte alla volta di Brema appassionerà i più piccoli ma anche gli spettatori adulti, che si divertiranno in questo viaggio strampalato.

Lungo il suo cammino l’asino incontrerà un cane, che pieno di acciacchi e molto affamato deciderà di seguirlo, dimostrandosi pronto a sua volta a entrare a far parte della banda della città tedesca. I due amici acciaccati e brontoloni si imbattono in una gatta non più giovane che con astuzia riuscirà a farsi accettare e ad accompagnarli, pronta ad esibirsi come cantante.
Durante il cammino riescono a salvare un gallo destinato alla pentola dalla sua proprietaria e con un amico in più continueranno il loro percorso finché non arriveranno a una casa in cui ripararsi.

Purtroppo all’interno ci sono dei briganti che stanno gozzovigliando. Improvvisano quindi la loro prima esibizione da quartetto, per riuscire a spaventarli e a trovare rifugio per la notte.
I briganti, spaventati dal trambusto, pensano che la casa sia infestata dai fantasmi e scappano, lasciando campo libero agli animali. Durante la notte però un brigante torna e ingannato dal buio scambia gli animali per streghe e vampiri, immaginando perfino la presenza di un giudice.
I briganti, sconcertati, lasceranno la casa e i quattro amici potranno rifarsi una vita, decidendo di suonare la loro musica per tutti i viandanti.

«“Domeniche a Teatro” è ormai un’iniziativa consolidata che sta nel campo delle attività culturali ma, con altrettanta certezza, abbraccia la formazione, la socialità, la crescita e la famiglia. Lo spettacolo dal vivo, con le sue emozioni uniche e irripetibili, è un elemento che non può mancare nella vita dei nostri ragazzi. L’appuntamento è alle ore 17,15, la biglietteria sarà aperta dalle ore 16,30». 

INGRESSO UNICO 5 euro

 

E’ possibile acquistare i biglietti nelle seguenti modalità:

  • presso i rivenditori autorizzati ciaotickets. Il più vicino è la Tabaccheria Alessandrini in Corso Italia 27 a Montegiorgio.
  • La mattina del sabato e della domenica di spettacolo possono essere prenotati chiamando il numero 331 4022876. Andranno poi pagati e ritirati in teatro il giorno dello spettacolo. 
  • Si potranno certo anche acquistare in loco nel giorno dello spettacolo, ovviamente accontentandosi dei posti rimasti.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti