facebook twitter rss

A Falerone l’IA illustrata ai docenti da Emanuele Frontoni: «Non va demonizzata ma usata per la crescita dei ragazzi»

FALERONE. All’interno del progetto “Emozioni per crescere” l’incontro con uno dei massimi esperti di IA con i docenti dell’Isc di Falerone.

di Roberto Cruciani

Un pomeriggio di approfondimento per gli insegnanti dell’Isc di Falerone sul tema “Intelligenza Artificiale a scuola – Strumenti e strategie Didattiche per insegnati” quello odierno presso la Scuola Media di Piane di Falerone dal professor Emanuele Frontoni dell’Università di Macerata, uno dei massimi esperti in materia. L’evento rientra nel progetto “Emozioni per crescere” del Comune di Falerone e finanziato dalla presidenza del Consiglio dei Ministri per sostenere il benessere educativo di studenti e insegnanti, puntando con decisione sulla formazione, su laboratori esperienziali e su tematiche innovative come appunto l’Intelligenza artificiale. Un’innovazione che non va demonizzata e che non va temuta ma va conosciuta e affiancata ai mezzi didattici e formativi già a disposizione, come sottolineato proprio dal professor Emanuele Frontoni.

«Bisogna domandarci cosa l’IA è, a cosa serve e soprattutto capire che occorre stimolare nuove idee per un suo uso pratico. Ci rivolgiamo ad una platea che appartiene alla comunità educante che deve calare l’IA nella vita quotidiana di una classe, finalizzandone il focus all’educazione e alla didattica. Un tema a cui guardiamo, anche a livello universitario, è la capacità di vivere in un’aula con trenta alunni, adattarsi a loro e discernere i loro punti di forza e le loro debolezze. In quest’opera abbiamo un alleato in più che non ha nulla a che vedere con la nostra creatività celebrale ma è di supporto al docente e che quindi può essere aiutato nel creare contenuti e lezioni. All’interno di questo scenario si gioca gran parte del nostro futuro perché non va demonizzato questo aspetto bensì va utilizzato in maniera intelligente e abbiamo bisogno delle idee dei nostri ragazzi perché sono loro che stanno creando il futuro».

L’iniziativa fa parte di “Emozioni per Crescere”, progetto fortemente voluto dall’amministrazione comunale di Falerone rappresentata dall’assessore e vicesindaco di Falerone, Pisana Liberati. «Inseriamo un altro tassello del mosaico rappresentato da “Emozione per Crescere”. Di intelligenza artificiale siamo sommersi e lo sono anche i nostri ragazzi. Il professor Frontoni è un’autorità in materia e dunque fa formazione con l’obiettivo di capirne l’uso buono che ne può essere fatto. Con l’iniziativa siamo ormai a metà strada, abbiamo lavorato molto su laboratori con pedagogisti e a breve inizieranno incontri sulla genitorialità perché ognuno deve fare la propria parte. Un progetto molto grande per una realtà piccola come la nostra e di questo sono molto orgogliosa. Ci siamo fatti affiancare da grandi profili a livello educativo, cercando di realizzare un bell’abito per migliorare la formazione e l’educazione dei nostri ragazzi».

Stessa soddisfazione è stata espressa dalla dirigente scolastica Oda Gesuè. «Un progetto cucito ad hoc dal Comune di Falerone e pienamente deliberato dal Consiglio Docenti che mi auguro venga portato avanti nei prossimi anni, magari con l’auspicio che io possa restare in questo splendido territorio che ho scoperto, dal livello culturale ricchissimo. Il professor Frontoni è stato una grande e piacevolissima scoperta che abbiamo coinvolto anche in un altro progetto biennale, sempre sull’intelligenza artificiale, insieme ai nostri docenti. I professori si andranno a formare per formare a loro volta i ragazzi stessi: Frontoni è una ricchezza per noi e siamo orgogliosi di averlo qui».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti