In questi giorni viene ultimata la prima parte dei lavori all’interno del nuovo centro polifunzionale di Casabianca, con gli interventi sui nuovi campi da bocce. Sarà uno spazio polivalente, particolarmente adatto cioè ad essere utilizzato anche come spazio aggregativo e per la realizzazione di attività, eventi sportivi e sociali di vario genere. Parte anche la progettazione, nell’ambito dell’Iti Urbano 2, per i lavori di completamento all’interno con arredi e finiture e per la sistemazione esterna. Una nuova struttura che è stata realizzata nell’area libera tra i campi da tennis del Circolo Tennis Lido e la pinetina di Casabianca, un edifico realizzato con materiali innovativi che potrà ospitare al suo interno diverse attività di socializzazione.
«Prende sempre più forma uno spazio che sarà importante per realtà aggregative, uno spazio che sarà un punto di riferimento e che rappresenta un ulteriore investimento a beneficio della collettività e della città. Un impegno preso con la costa nord di Casabianca, Lido e San Tommaso con una nuova struttura polivalente, finalizzato a restituire ai cittadini una struttura di intrattenimento sociale, ludica e ricreativa – le parole del Sindaco Paolo Calcinaro». «Grazie a questo nuovo immobile ci saranno spazi funzionali per il quartiere e non solo, nel segno dell’aggregazione e della socializzazione – ha detto Ingrid Luciani, Assessore ai Lavori Pubblici – si tratta di un centro polifunzionale che era atteso e che sarà realmente importante. Un obiettivo per cui ringrazio gli uffici comunali e le ditte che va nella direzione dell’Amministrazione di realizzare nei quartieri spazi per la comunità». I lavori sono stati eseguiti dal raggruppamento di imprese formato da Ediltres di Monsampolo del Tronto, Ecosinergy di San Benedetto del Tronto, segheria Alto Tenna di Amandola.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati