Domenica 16 febbraio 2025 segna nel calendario l’inizio ufficiale del periodo di Carnevale e quindi anche di Baraonda, il Carnevale di Fermo e Porto San Giorgio promosso dai Comuni di Fermo e Porto San Giorgio, con la direzione artistica di Marco Renzi ed il coordinamento di Proscenio Teatro, che da nove anni propone un cartellone unico tra i due Comuni e che mette insieme le trentasei edizioni del Carnevale a Fermo con le ventotto del Carnevale a Porto San Giorgio.
L’inizio del periodo carnevalesco verrà anche quest’anno celebrato in Piazza del Popolo a Fermo con la cerimonia di accensione della Lanterna, atto ufficiale di apertura dei festeggiamenti.
L’accensione sarà preceduta dalle ore 16,30 alle ore 18,00 con “La piazza fa spettacolo”: si esibiranno in Piazza del Popolo, Diego Brogani con il suo “Follies”, uno spettacolo che mette insieme: magia, giocoleria ed equilibrismo. In un altro punto della Piazza, in orari diversificati e non in sovrapposizione, RAPHAEL SORRISO con lo spettacolo “Made in Honululu”, uno show sorprendente dove equilibrismo e fuoco terranno il pubblico con il fiato sospeso.
La Lanterna, opera dello scenografo Giacomo Pompei, verrà accesa alle ore 18,00, alla presenza delle Autorità cittadine, di Sua maestà Re Carnevale, di Mengone Torcicolli, maschera di Fermo e del Fermano e di sua moglie Lisetta. Dopo l’accensione il nuovo sovrano della Città proclamerà l’inizio immediato della festa e lascerà la Piazza alla compagnia “Circo Bipolar” di Torino che presenterà il suo spettacolo di circo contemporaneo “Caffè Rouge”.
L’ingresso è libero.
La programmazione di Baraonda proseguirà il fine settimana successivo, sabato 22 e domenica 23 febbraio, con Baraonda Chocolate, festa del cioccolato artigianale e gli spettacoli di MENGONE & FRIENDS.
Per ogni informazione: 335 5268147
SCHEDE SPETTACOLI
DIEGO BROGANI – spettacolo “FOLLIES”
Diego Baraccano è il personaggio di “Follies”, uno spettacolo dove tutte le arti di strada si fondono in un unico evento.
Il Giocoliere, il funambolo, il mangia fuoco ed il clown equilibrista coinvolgono il pubblico rendendolo partecipe in qualità di attore inconsapevole.
Gag e sketch per grandi e piccini giudate da umorismo, incredulità e ironia.
RAPHAEL SORRISO – spettacolo “MADE IN HONULULU”
Un spettacolo comico e divertente dove l’attore in questione, Rafael Sorriso, ha un sguardo di 360 gradi,che improvvisa ed interagisce con gli spettatori sia teatralmente che musicalmente, durante tutta la sua esibizione.
Uno show eclettico e sorprendente, adatto ad un pubblico che va dai 0 ai 99 anni.
Un acrobata che sfida la gravità dall’inizio della sua performance sino alla fine , alcune volte facendo pericolosi equilibri capovolto su di un braccio solo, altre volte giocolando con i suoi vari attrezzi di giocoleria, presi a sorpresa dal fondo del suo baule.
L’esibizione si conclude in pentaciclo (monociclo di 5 ruote) con un grande altissimo e focoso finale mozzafiato.
CIRCO BIPOLAR – spettacolo “CAFFE’ ROUGE”
Una elegante acrobata e un eccentrico giocoliere vi stupiranno e lasceranno senza fiato!
Dall’equilibrismo su scala libera alle contorsioni in aria a diversi metri di altezza, verrete trasportati in un mondo dove terra e aria si fondono creando un atmosfera di divertimento e suspense. Uno spettacolo di circo contemporaneo energetico e dinamico che unisce il mondo terreno a quello dell’aria, il tutto mixato con una vena poetica e a tratti umoristica.
La compagnia Circo Bipolär nasce nel 2013 dall’unione di due artisti, Costanza e Shay. Costanza è prima di tutto un’acrobata aerea, ha partecipato al XXIX Golden Circus Festival di Liana Orfei (Roma) nel 2012 con il Duo Aves, vincendo il premio internazionale CircUp per giovani artisti circensi. Lo stesso anno è apparsa in TV nel programma su Canale 5 “Italia’s Got
Talent”. Attualmente è insegnante di discipline aeree alla Scuola Nazionale di Circo (Roma, Italia). Shay ha studiato alla Scuola di Circo Carampa a Madrid e ha continuato i suoi studi in Sud America e Francia. Dal 2008 si è esibito in diversi festival e gala in Europa e Italia. Nel 2013 segue uno stage con Alessandro Sciarroni e 2014 ha studiato con Iris Ziordia giocoliere storico del Cirque Plume. Compagni nella vita e sul palco, insieme hanno creato il “Caffè Rouge”, uno spettacolo di circo contemporaneo che unisce il teatro di strada e le arti circensi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati