FALERONE. Sta vivendo una vera e propria favola la Polisportiva Falerio, che dopo aver chiuso al penultimo posto la scorsa stagione, quest’anno sta viaggiando in prima posizione al pari del Visso nel girone E di Terza Categoria. Una metamorfosi straordinaria per la società faleronese, nata appena due anni fa.
«Una favola dal punto di vista dei risultati che stanno maturando. Alla base però c’è la voglia di fare di un gruppo di gente che ha a cuore Falerone, e insieme ha fatto nascere questo progetto, su tutti il presidente Valerio Cosimi, vera anima della Falerio. Progetto che crediamo possa coinvolgere più gente possibile sotto il simbolo di Falerio antica, senza sciocche suddivisioni campanilistiche dentro il nostro territorio – ha dichiarato il direttore generale Alessandro Del Bello – rispetto allo scorso anno abbiamo optato per la freschezza abbinata alla tecnica. Ci sono stati innesti giovani importanti come Camela e Samuele Tacchetti, ma anche di esperienza come Daniele Sorbatti. La partenza più pesante è senza dubbio Jonathan Morbidelli che ha scelto una categoria superiore. Inoltre abbiamo cercato di completare al meglio la rosa in ogni reparto».
Un gruppo composto quasi interamente da ragazzi del posto, fattore che incide molto nella forza del gruppo ed esalta ulteriormente i risultati raggiunti.
«Ci piace pensare che l’amor patrio abbia inciso molto. Ma ciò che risalta è la velocità con cui il gruppo è entrato in sintonia. Da subito i senatori, che in sostanza erano quelli della passata stagione, hanno stretto alleanza fuori e dentro il campo con i nuovi. In più diciamo che il blocco giovani è in sostanza un gruppo di amici, che esce insieme e vive Piane e Falerone in generale. La coesione è dunque il piccolo grande vantaggio della Falerio».
Primo posto in coabitazione con il Visso, che in estate ha investito molto per puntare dritto alla vittoria. La bagarre però non finisce qui, perchè il girone E è molto equilibrato e sono ancora molte le pretendenti alla vittoria. La Pol. Falerio dovrà dunque tenere duro fino alla fine per trasformare il sogno in realtà.
«Ad oggi siamo in testa con il Visso, che è la squadra copertina di questo girone. Una delle squadre tecnicamente più forti della storia della categoria – sottolinea Del Bello – l’obiettivo è fare il meglio possibile e poi tirare le somme a fine stagione. Ci sono molte squadre preparate e toste a darci battaglia: l’Abbadiense di mister Soldini che affronteremo sabato, La Amatori Appignano, nella cui tana abbiamo fatto una delle migliori prove di sempre andando a vincere, e poi Carima che come noi è una sorpresa in positivo. Come lo è la Kairos 3 Monti, con cui si ingaggiano sempre battaglie avvincenti ed emozionanti, altra squadra migliorata nettamente e da temere fino alla fine».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati