facebook twitter rss

Villa Maroni, partita la pulizia. Ciarpella: «Parteciperemo a un bando statale per il recupero siti dismessi»

PORTO SANT'ELPIDIO - Il sindaco Ciarpella: «Parteciperemo ad un bando statale per il recupero dei siti dismessi, un’ottima opportunità che vogliamo centrare, per avere le risorse necessarie a recuperare un sito mai utilizzato dalla città»

Sono iniziati i lavori di pulizia di Villa Maroni al quartiere Corva. E’ quanto si apprende dal sindaco di Porto Sant’Elpidio, Massimiliano Ciarpella che definisce l’inizio lavori come «un primo passo per la messa in sicurezza dell’area e l’avvio dei rilievi utili a elaborare il progetto».

«Come ho detto nei giorni scorsi, parteciperemo ad un bando statale – ribadisce il primo cittadino – per il recupero dei siti dismessi, un’ottima opportunità che vogliamo centrare, per avere le risorse necessarie a recuperare un sito mai utilizzato dalla città».

La villa è finita nei giorni scorsi al centro di una polemica cittadina per le preoccupazioni dei residenti dopo la decisione dell’amministrazione comunale di accettare il vincolo, accantonando l’ipotesi di abbattimento. Una scelta che ha fatto (e, per molti versi, continua) a far temere che la villa possa restare a lungo, troppo a lungo, nello stato in cui versa oggi. Ma ora la palla passa al bando statale, che a questo punto diventa determinante per la villa stessa, per il quartiere Corva, per la città e, certo, anche per i rapporti tra i residenti e la giunta. 

 

Riqualificazione di Villa Maroni: il comune parteciperà al bando della presidenza del consiglio

Villa Maroni, i residenti non ci stanno: «Preoccupati per le condizioni igienico-sanitarie»

Villa Maroni, accettato il vincolo. No all’abbattimento, si prova il recupero. L’associazione quartiere Corva non ci sta

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti