Ok alla “variante Tod’s” in zona Piane di Chienti, esulta Ubaldi: «Entro due anni lottizzazione sistemata»
MONTEGRANARO - Il sindaco non si ferma alla sola variante: «Altro provvedimento storico è quello relativo alla realizzazione della nuova condotta idrica nella zona Torrione in Contrada San Tommaso. I lavori interesseranno ben 70 utenze che attualmente attingono ai pozzi per una lunghezza complessiva di ben 2.030 metri fino al confine con Villa San Filippo. L'intervento effettuato dalla società "Tennacola" spa inizierà lunedì 17 febbraio con la compartecipazione del Comune per 70.000 euro e della Provincia, che aveva già in programma dei lavori di bitumatura in più tratti della strada del Lungochienti».
«Abbiamo deliberato la prima adozione della variante alla zona industriale Piane di Chienti presentata dal Gruppo Tod’s, avviando il percorso che porterà all’adozione definitiva prevista per il mese di giugno, considerate le tempistiche per la conclusione della VAS il procedimento di Valutazione Ambientale Strategica». E’ quanto annunciato dal sindaco di Montegranaro, Endrio Ubaldi, dopo la riunione di giunta di ieri sera.
Il soggetto attuatore, come emerso dalla giunta, effettuerà opere di urbanizzazione primaria per la sistemazione delle infrastrutture stradali esistenti (strade, marciapiedi e rotatorie) per complessivi 1.026.933 euro, oltre al versamento al Comune della somma di 350.000 euro per il completamento del serbatoio di accumulo ed alimentazione della distribuzione dell’acqua potabile nella lottizzazione, insieme a 256.615 euro di oneri di urbanizzazione secondaria.
«Un intervento importantissimo – lo definisce Ubaldi – atteso da troppi anni, con il quale si andrà entro un anno e mezzo, al massimo due, a sistemare la gran parte della lottizzazione di Piane di Chienti. Altro provvedimento storico è quello relativo alla realizzazione della nuova condotta idrica nella zona Torrione in Contrada San Tommaso. I lavori interesseranno ben 70 utenze che attualmente attingono ai pozzi per una lunghezza complessiva di ben 2.030 metri fino al confine con Villa San Filippo. L’intervento effettuato dalla società “Tennacola” spa inizierà lunedì 17 febbraio con la compartecipazione del Comune per 70.000 euro e della Provincia, che aveva già in programma dei lavori di bitumatura in più tratti della strada del Lungochienti».
Variante alla Zona Industriale Piane di Chienti
Zona Torrione strada Lungochienti verso Villa San Filippo