All’interno del caleidoscopio di musica e non solo che è Sanremo in questi giorni c’è tempo e modo di promuovere Fermo con la Cavalcata dell’Assunta a sfilare per le strade cittadine e tanto materiale informativo per far conoscere Fermo a tutta Italia. E non poteva mancare il primo cittadino Paolo Calcinaro, le cui sensazioni sono state raccolte da Riccardo Minnuci per Radio Fm1 che non poteva mancare alla settimana di gala della musica italiana.
«Il Comune di Fermo è qui a Sanremo in forze per promuovere la città – sottolinea il sindaco – ma anche i propri concerti. Avremo il 15 luglio Brunori Sas e il giorno dopo Ben Harper, sempre in Piazza del Popolo. Ma al di là di questo, offriamo la bellezza della città insieme alla tradizione e alla magnificenza della Cavalcata dell’Assunta. Siamo qui con circa 50 figuranti tra sbandieratori, tamburini e membri della cernita e poi con i ragazzi di TurisMarche proprio per fare promozione. Stiamo svuotando tutti gli scatoloni che ci siamo portati qui con il tantissimo materiale informativo, siamo qui per spiegare chi sono, cosa rappresentano e quando ci sono questi momenti importanti nella città di Fermo. Poter proporre la sfilata per le vie gremitissime del centro di Sanremo è un passo, ma non è quello decisivo. Il tutto va affiancato da personale che racconta la Cavalcata, la città, gli eventi. Questo mix, sì, fa conoscere Fermo in Italia, perché in questi giorni qui c’è l’Italia».
Inevitabile una domanda sul cantante che sta raccogliendo i favori del primo cittadino e la risposta è un po’, ma giustamente, di parte. «A me piacciono le chitarre pesanti. Ma c’è una canzone che tifo, che è quella di Brunori Sas perché verrà Fermo. Quindi magari si ripete la stessa cosa avvenuta con Gabbani quando vinse il festival: facemmo la data zero del suo tour estivo a Villa Vitali e fu una cosa esplosiva. E quindi ci auguriamo il meglio».
Giornata intensa, quella di ieri, ma anche il ritorno a Fermo. «Anche perché fino a domani praticamente c’è il tutto esaurito. Sono pochissimi biglietti ancora disponibili per il musical con Lorella Cuccarini “Aggiungi un posto a Tavola” e quindi un altro bel momento da vivere a Fermo».
Con Calcinaro, a Sanremo anche l’assessore al Turismo Annalisa Cerretani, il consigliere comunale Massimo Tramannoni e, ovviamente, una delegazione della Cavalcata dell’Assunta per promuovere la Città di Fermo, con i ringraziamenti del primo cittadino fermano che ha voluto esprimere «gratitudine a tutti coloro che hanno preso parte a questa trasferta per il lavoro, l’impegno, la passione, la dedizione per questo obiettivo: ai cinquanta figuranti, sbandieratori e tamburini della Cavalcata che hanno sfilato per le vie di Sanremo per ore, rappresentando la nostra Città e con loro un grazie alla Cernita, a tutto il team che li affiancava per raccontare Città e Cavalcata alle centinaia di turisti: quattro promoters turistici, Turismarche, due dipendenti comunali, una fotografa, un social manager. Dieci scatoloni pieni di materiale promozionale su Fermo interamente distribuiti, interviste da parte di sette televisioni, centinaia di curiosi incontrati. Questi i numeri della missione Fermana a Sanremo: promozione, volantinaggio, interviste, spiegazioni, foto e video. Grazie a tutti questi ragazzi e meno ragazzi per la grande immagine mostrata e il grande lavoro fatto».
Roberto Cruciani
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati