Perri 4,5. Sul primo gol è tradito da Casucci e nel primo tempo salva anche su Forcini. Nella ripresa però è uccellato da Infantino e sul terzo gol fa tutto lui, rinvia corto e poi la palla gli passa sotto. Vietato però abbattersi: è un 2005 e ha potenzialità. Le lacrime nel post gara vanno cancellate subito, una giornata storta può capitare.
Casucci 5. Perde troppe energie a discutere con compagni e avversari. Nel primo gol avrebbe tempo per chiudere e invece combina la frittata che favorisce Sall. In fase difensiva è sempre in sofferenza costante, troppa. E sul quarto gol tiene lui in gioco l’attaccante. Più a suo agio quando spinge
Tafa 5. Ruvido con i piedi ma ha due clienti scomodissimi, Infantino in categoria è un lusso e Sall ti fa correre tanto. Lui prova a tamponare ma non è la giornata migliore e crolla la diga difensiva.
Karkalis 5. Protesta tanto sul primo gol per il fallo subito, ma è troppo leggero nella circostanza anche se il contatto c’è. Sembra avere un po’ il freno a mano tirato, forse proprio per quel polpaccio che da noie da un po’.
Tomassini 5. Torna a disposizione e in campo, alternato sugli esterni da Brini. Pesa tanto quella mancata lettura di una palla “facile” sul colpo di testa di Infantino che non ha contrasto sul gol che decide la sfida. (24’ st Brandao 5. Impegno e poco altro)
Romizi 5,5. Mezzo voto in più per il primo gol stagionale (dolce l’esultanza con pallone sotto la maglia) che riaccende il Recchioni, ma poi si gira anche tanto a vuoto, con la condizione che scema nella seconda parte di gara. (37’ st Perez sv),
Etchegoyen 5. Prima insufficienza stagionale a Fermo, non la sua miglior prestazione. Soffre la dinamicità e la velocità di gamba dei suoi avversari, anche se ci mette i muscoli. Squadra lunga e questo lo penalizza
Mavronmmatis 5. Impegno non manca, su questo poco da dire. Ma porta troppo la sfera e Brini un paio di volte lo richiama all’ordine. La mediana del Notaresco ha grande dinamismo e lui la soffre tanto. (24’ st Sardo 5. Poteva essere il salvatore della patria ma arriva scarico su un cioccolatino dalla destra che valeva il 2-2. Di certo non felice della panchina iniziale, pare insofferente come spesso gli accade. E trova il tempo anche di battibeccare con Formiconi);
De Silvestro 5,5, Avrebbe un 2006 davanti a lui, quasi a uomo, come Ciuti che si comporta benissimo. Hanno passi simili e va via poche volte. Nella ripresa scarica sul portiere da buona posizione. I pochi lampi spesso arrivano da lui, ma stavolta manca il guizzo.
Bianchimano 5. I tre centrali del Notaresco, sono tutti li per lui: uno in prima battuta, il secondo sulla spiazzata e il terzo staccato in chiusura. Dura la vita del bomber da solo in mezzo a quella difesa. Mostra nervosismo: un fallo subito da Sall fa annullare il possibile 0-2. Poi sbaglia un tap-in comodo nella ripresa sulla respinta di Cervellera.
Pinzi 5. Messo in campo a sinistra, prova le sue giocate ma con la palla spesso alta la sua presenza è veramente inutile. Fisicamente perde i duelli, come è normale anche se, con palla a terra, la cosa cambia.
All. Brini 5,5. Le prova tutte, con quello che ha a disposizione, cambia anche sistema (con il 4-2-3-1 nella ripresa) ma non trova quella fame e quella decisione vista ad esempio con l’Atletico Ascoli. La squadra è sembrata anche un po’ scarica fisicamente oltre che eccessivamente nervosa. Tre ko di fila sono pesanti, ora è penultimo posto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati