Ieri alle ore 21 nella sede dell’Avis comunale di Fermo (in via S.Andrea), si è tenuta l’assemblea annuale per l’approvazione dei bilanci di previsione del 2025 e il consuntivo del 2024.
Oltre al direttivo erano presenti la presidente provinciale Elena Simoni e il vicepresidente regionale Giovani Lanciotti.
Il presidente della “comunale”, Federico Palloni, ha relazionato sulle attività svolte nel corso dell’ anno, sulle collaborazioni con altre associazioni del dono, ossia Aido ed Admo, con società sportive tra pallavolo ed altre discipline, sulle partecipazioni a molti eventi sul territorio come mercatini del giovedì, Ecoday, ed interventi presso le scuole.
La “comunale” Avis di Fermo conta 716 donatori attivi e ha fatto registrare 952 donazioni di sangue e 297 di plasma nel corso del 2024.
«Abbiamo risentito anche noi a Fermo delle difficoltà per la mancanza di personale medico, in quanto i donatori dei centri periferici, in seguito a diverse chiusure si sono spostati a Fermo per la raccolta» spiegano dalla sezione fermana.
La presidente Simoni ha ringraziato il consiglio direttivo per l’operato comunicando, al contempo, che è in programma per oggi, presso il centro di raccolta di Fermo, un incontro con il nuovo primario della Medicina trasfusionale, il dottor Gianluca Riganello «al quale diamo un benvenuto e cogliamo l’occasione per ringraziare la direzione Ast per la vicinanza e la collaborazione per superare le difficoltà relative alla mancanza di personale sanitario, che si auspica tornare alla normalità con l’arrivo del nuovo medico nel mese di marzo».
Il vicepresidente regionale Giovanni Lanciotti, nel ringraziare i volontari, ha fatto sapere che «nel mese di ottobre ci sarà l’assemblea elettiva del nuovo consiglio direttivo» rivolgendo quindi un appello ai donatori, che ringrazia per il loro nobile gesto, «a contattare il direttivo per una collaborazione attiva alla vita associativa».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati