facebook twitter rss

Celiachia, 626 casi nel Fermano: le indicazioni Cna ai ristoratori. Novità nel direttivo Porto Sant’Elpidio e nell’Agroalimentare

PORTO SANT'ELPIDIO - A margine del convegno, per il direttivo cittadino Cna passaggio del testimone tra Gaetano Pieroni e Luca Mandolesi. Nell'unione Agroalimentare riconfermato Alessandro Quinzi. Stefano Campanelli nominato portavoce Ristoratori Cna

La squadra Cna del convegno “Vivere la celiachia”

Nelle Marche sono 5700 i celiaci diagnosticati, 626 nella provincia di Fermo. Sono i dati emersi dal convegno “Vivere la celiachia con serenità” che si è tenuto all’istituto alberghiero Carlo Urbani di Porto Sant’Elpidio lo scorso 17 febbraio. Organizzato dalla Cna di Fermo, in collaborazione con la scuola, l’Associazione Italiana Celiachia Marche, l’Associazione Cuochi Fermani, con il sostegno di Camera di Commercio Marche e confidi Unico, ha visto la partecipazione delle classi terze e quarte degli indirizzi sala e cucina dell’Urbani, coordinate dal professor Enrico Maria Rimbano. 

A parlare di celiachia e di gestione di menù, materie prime e cucina ai futuri operatori della ristorazione sono stati Gabriella Riganelli, componente del consiglio direttivo di Aic Marche, il dottor Giuseppe Feliciangeli, primario del reparto di Gastroenterologia all’ospedale di Macerata e lo chef Marco Federici. A portare i saluti dell’amministrazione comunale l’assessore Elisa Torresi, mentre per il Carlo Urbani è intervenuto il vicepreside, il professor Mario Andrenacci. 

Tra le indicazioni di base, lo chef Federici ha ricordato: dividere le linee produttive; utilizzare piatti dedicati; lavare le mani; lavare taglieri e coltelli; indossare i guanti e cambiarli spesso. «L’attenzione alle diverse esigenze alimentari, comprese le intolleranze e le patologie come la celiachia – ha evidenziato il direttore generale Cna Fermo Andrea Caranfaè fondamentale e deve fare parte del bagaglio formativo degli operatori della ristorazione e di coloro che fanno turismo e accoglienza. Ecco perché abbiamo voluto questo incontro proprio a scuola, con gli esperti, che ringrazio per i loro autorevoli interventi rivolti sia agli studenti che agli imprenditori presenti». 

Luca Mandolesi

Il convegno ha preceduto il rinnovo degli organismi associativi nell’ambito della stagione assembleare Cna. Il 17 febbraio sono stati nominati il nuovo presidente e il direttivo zonale Cna di Porto Sant’Elpidio: Gaetano Pieroni, impiantista, dopo due mandati, ha passato il testimone a Luca Mandolesi, titolare del Bar Taxi. Mandolesi ha auspicato condivisione e collaborazione, plaudendo alle attività dell’associazione di categoria «che favorisce la sinergia e network tra le imprese». Nel direttivo zonale Cna di Porto Sant’Elpidio, coordinato dalla funzionaria Alessia Langiotti, ci sono: Gaetano Pieroni, Francesca Faggio, Paolo Silenzi, Giordano Silenzi, Ilenia Tosoni, Marco Antonelli, Luca Capponi, Jury Piergentili, Massimo Massi, Mirco Peretti, Riccardo Donati, Cecilia Sbrolla, Eugenio Raccichini, Massimiliano Foro’, Emanuela Bompadre, Luigi Lazzaretto, Lorenzo Cognigni, Stefania Quintozzi

Alessandro Quinzi

L’assemblea dell’unione Agroalimentare, coordinata dalla funzionaria Maria Laura Bracalente, ha visto invece la riconferma di Alessandro Quinzi, titolare dello stabilimento balneare Quibeach di Porto San Giorgio, e la nomina di Stefano Campanelli, dell’omonimo ristorante sangiorgese, a portavoce dei Ristoratori Cna. Il direttivo di Cna Agroalimentare Fermo è composto da Cristian Barchetta, Danilo Piermarini e Samuele Pettinari. 

Le prossime assemblee in agenda sono: Pensionati sabato 1° marzo; Comunicazione e Terziario Avanzato mercoledì 5 marzo; Elettrici giovedì 6 marzo; direttivo zonale di Porto San Giorgio lunedì 10 marzo; Giovani Imprenditori giovedì 13 marzo. 

Il direttivo Cna Porto Sant’Elpidio

Il direttivo Agroalimentare Cna 2025


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti