Perseguita con messaggi il collega insegnante che ha respinto le sue avances: per una donna scatta l’ammonimento. Tutto parte dalla segnalazione dell’insegnante del Fermano, presso l’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico, che ha presentato una istanza di ammonimento nei confronti di una donna, sua collega di lavoro.
Personale specializzato della Divisione Anticrimine ha così analizzato la documentazione prodotta dall’uomo, constatando che il comportamento della donna, nel corso degli anni, era diventato sempre più molesto e persecutorio. Tale comportamento derivava da una infatuazione scaturita a seguito di una stretta collaborazione di natura esclusivamente lavorativa.
In particolare, l’uomo era stato sempre sincero con la collega, respingendo i suoi inviti ad incontri esterni all’ambiente lavorativo e le sue avances, fatte soprattutto tramite l’invio di messaggi WhatsApp a qualsiasi ora del giorno e della notte. Quando la donna si è resa conto che la sua utenza telefonica era stata bloccata dall’uomo, imperterrita ha continuato a molestarlo sia tramite sms, sia tramite Messenger. L’atteggiamento della donna, proprio per questi motivi, è diventato sempre più scontroso, a tratti aggressivo, tanto da provocare nell’uomo stati d’ansia e di paura, con modifica delle sue abitudini di vita, costringendolo a non restare mai solo.
Il questore di Fermo, Luigi Di Clemente, autorità provinciale di pubblica sicurezza, ha valutato l’istruttoria della Divisione Anticrimine per poi emettere il provvedimento di ammonimento nei confronti della donna.
La vittima, come previsto dalla Linee Guida, è stata convocata in Questura e informata della presenza di centri antiviolenza presenti sul territorio provinciale e di tutte le forme di tutela previste per le vittime di episodi di violenza di genere. La donna è stata informata della possibilità di rivolgersi a titolo gratuito ai Servizi Sociali, per intraprendere un percorso di recupero dei maltrattamenti e di riabilitazione del proprio vissuto.
La misura di prevenzione dell’ammonimento si caratterizza per il fatto che nel caso in cui l’ammonito, in questo caso la donna, non si attenga al rispetto del provvedimento verrà denunciata all’autorità giudiziaria.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati