facebook twitter rss

Porto Sant’Elpidio, Forza Italia nomina Andrea Falzetta segretario comunale

PORTO SANT'ELPIDIO - Il neo segretario comunale Andrea Falzetta ha sottolineato come «i coordinamenti comunali sono il motore del cambiamento, in quanto ci permettono di radicarci sul territorio, con l’obiettivo di essere sempre a disposizione della cittadinanza con idee costruttive. Con l’attuale amministrazionecon spirito critico e propositivo facciamo un’ opposizione costruttiva, grazie alla presenza del nostro rappresentante in consiglio comunale Bruno Maccarrone».

E’ Andrea Falzetta il nuovo segretario comunale del partito di Forza Italia a Porto Sant’Elpidio nel congresso che si è svolto sabato al “Beniamino Gigli”. In apertura i saluti del vicario regionale Jessica Marcozzi che sottolinea come a Porto Sant’Elpidio ci sia stato «il primo congresso unitario sopra i 15 mila abitanti, con adesioni sopra i 200 iscritti. Forza Italia è in crescita e attrattiva, grazie ai nostri valori liberali, democratici, cristiani, europeisti e atlantisti. Il nostro impegno per il mondo del lavoro, delle aziende e delle imprese continua con “l’estensione della decontribuzione del sud alle Marche”, approvato con un ordine del giorno presentato dall’on. Battistoni alla Camera, e apprezzato dalle associazioni di categoria. Da ultimo la pdl presentata da Barelli, capogruppo di Forza Italia alla Camera, e da Gasparri, capogruppo di Forza Italia al Senato, per di no alle dipendenze dei medici di medicina generale dal Servizio Sanitario Nazionale» conclude il consigliere regionale Jessica Marcozzi.

Intervento telefonico del commissario regionale, on. Francesco Battistoni che si è complimentato con il nuovo direttivo «per essere una squadra collaudata e radicata sul territorio, e poi un saluto prima dell’8 marzo con l’arrivo di Tajani nelle Marche, e un passaggio anche nella zona del Fermano, che ha registrato il maggior numero di iscritti e tesserati in tutta la regione Marche».

«Presenti Fabrizio Ciarapica, sindaco di Civitanova Marche e vice-coordinatore di Forza Italia, il sindaco di Francavilla d’Ete, Nicolino Carolini, il consigliere provinciale Adriano Bonifazi, e il vicesindaco Costantino Trasarti, che invitano alla partecipazione politica le nuove generazioni» concludono da FI.

La responsabile senior Daniela Mataloni ha ribadito «le criticità che il territorio elpidiense sta vivendo e l’importanza della sicurezza, perché non si può restare fermi di fronte alla privazione di vivere». Il responsabile regionale per le Attività Produttive Ubaldo Belletti ha puntualizzato «l’enorme potenzialità della decontribuzione per le imprese e aziende, portando avanti uno storico cavallo di battaglia del partito di Forza Italia».

Bruno Maccarrone, consigliere comunale e vice coordinatore provinciale, accende i riflettori sui «risultati raggiunti da Forza Italia nel territorio del Fermano con l’estensione della decontribuzione e la pdl dei Medici di Medicina Generale, insieme ai tanti consiglieri e amministratori locali eletti».

Il vicario provinciale Roberto Greci lancia un appello, in vista delle amministrative: «Vogliamo un centrodestra maturo e inclusivo, dove le persone sono al centro della nostra politica e non prevalgano gli interessi personali».

Il neo segretario comunale Andrea Falzetta ha sottolineato come «i coordinamenti comunali sono il motore del cambiamento, in quanto ci permettono di radicarci sul territorio, con l’obiettivo di essere sempre a disposizione della cittadinanza con idee costruttive. Con l’attuale amministrazione – conclude Falzetta – con spirito critico e propositivo facciamo un’ opposizione costruttiva, grazie alla presenza del nostro rappresentante in consiglio comunale Bruno Maccarrone».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti