Posizionata la copertura in legno del Cineteatro Europa 

FINE LAVORI nell’edificio storico prevista nel 2026. Il progetto ha visto un investimento totale di 3,4 milioni di euro, destinati alla riparazione post-sisma e alla rifunzionalizzazione del cineteatro. In programma, inoltre, è previsto l’abbattimento delle barriere architettoniche per rendere più accessibili sia le aree del Cine teatro e dell’ex Casa del Fascio, altro immobile adiacente interessato dai lavori

Procedono i lavori di adeguamento sismico e rifunzionalizzazione del cineteatro che ha visto frequentare i suoi locali da generazioni di amandolesi. È stato appena montata, infatti, la struttura in legno che fa da copertura al Cineteatro Europa. Un intervento è fondamentale – questo – per garantirne la sicurezza strutturale e valorizzarne l’architettura. 

Il cineteatro è situato nel cuore di Amandola ed è stato costruito intorno al 1938: a seguito dei danni causati dal sisma del 2016, l’edificio necessitava di un intervento significativo per assicurarne la stabilità.

L’intervento rientra nella Sub-Misura A2.1 del Piano Nazionale Complementare Sisma (Pnc Sisma), con l’Agenzia del Demanio a fare soggetto attuatore. Il progetto ha visto un investimento totale di 3,4 milioni di euro, destinati alla riparazione post-sisma e alla rifunzionalizzazione del cineteatro. I lavori sono iniziati nel 2024 e si prevede che saranno completati «all’inizio del 2026» come fa sapere il sindaco Adolfo Marinangeli. Una volta terminati, l’edificio sarà trasferito al Comune di Amandola per far sì che la comunità possa usufruirne nuovamente. 

In programma, inoltre, è previsto l’abbattimento delle barriere architettoniche per rendere più accessibili sia le aree del Cine teatro e dell’ex Casa del Fascio, altro immobile adiacente interessato dai lavori. 

Silvia Ilari


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti