Baraonda, domani a Capodarco la consegna delle chiavi della città ai Re Carnevale

EVENTO - Tra musica, maschere e balli, verranno alzate al cielo le due grandi chiavi e chiamate a raccolta scuole e quartieri per i due appuntamenti clou: quello di domenica 2 marzo a Fermo e quello di martedì 4 marzo a Porto San Giorgio

Giornata piena quella che Baraonda, il Carnevale di Fermo e Porto San Giorgio propone per giovedì grasso 27 febbraio 2025. Si comincia al mattino, a Capodarco di Fermo, con la festa delle Scuole delle due città promotrici, alle ore 10,00 in Piazza Libertà, i Sindaci di Fermo e Porto San Giorgio consegneranno, come oramai è tradizione, le chiavi delle Città ai rispettivi Re Carnevale, i quali proclameranno l’immediato inizio della festa.

Ci saranno cinquecento bambini delle Scuole dell’Infanzia e Primarie sia di Porto San Giorgio che di Fermo, a ribadire il senso unitario di un progetto che da anni accende strade e piazze per la festa più colorata dell’anno. Ci saranno, oltre i Sindaci, Re Carnevale di Fermo (Luigi Palloni), Re Carnevale di Porto San Giorgio (Vincenzo Santantonio), Mengone Torcicolli (Kevin Pizzi), sua moglie Lisetta (Venusia Morena Zampaloni), Lu Cucà (Simona Ripari), saranno loro ad accendere la miccia del giovedì grasso.

Non mancherà di farsi vedere anche l’altro personaggio storico di questo Carnevale, la Regina Quaresima (Beatrice Bellabarba) che ricorderà a tutti come il regno della baldoria sia breve e destinato a finire tra le fiamme del rogo, martedì 4 marzo, a Porto San Giorgio.

Sarà una festa delle Scuole, delle due città insieme, dei personaggi che da anni animano e tengono acceso il Carnevale Baraonda.

In caso di maltempo la consegna delle chiavi verrà spostata a Piazza Sagrini di Fermo con lo stesso orario.

Al pomeriggio doppio appuntamento. A Fermo, in Piazza Sagrini, quartiere Santa Caterina, con inizio alle ore 16,30 “Il Gran Fracasso Del Giovedì Grasso”, una festa dedicata ai bambini e alle famiglie, animata dalla compagnia Fantasy Circus di Roma, che porterà in scena una sarabanda di personaggi tra giocolieri, acrobati, maghi, contorsionisti per un pomeriggio all’insegna del divertimento e della partecipazione. Saranno presenti alla festa anche Sua Maestà Re Carnevale di Fermo accompagnato dalle maschere tradizionali di Mengone Torcicolli e sua moglie Lisetta, l’ingresso è libero.

A Porto San Giorgio, con inizio alle ore 16,00, in Piazza Matteotti (stazione) altra grande festa: “Alto e basso, Viva La Festa del giovedì grasso” con l’arrivo della maschera sangiorgese de Lu Cucà, accompagnata dal Re Carnevale della Città. Subito dopo animazione, giochi, balli e trucchi con Michela tico taco. L’ingresso è libero.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti