CIVITANOVA MARCHE (MC) – Una curiosa combinazione del calendario di regular season dell’80° campionato di Superlega Credem Banca mette in scena, all’ultima giornata, il derby delle Marche, tra Cucine Lube Civitanova e Yuasa Battery Grottazzolina.
Un incrocio che non ha più nulla da dire sul fronte della classifica, con i locali ormai matematicamente terzi e gli ospiti salvi e già certi dell’extra season costituita dai playoff quinto posto. Spazio dunque alla festa, per entrambe le formazioni e, più in generale, per le Marche del volley.
Aldilà dello spirito carnevalesco che anima la prima domenica di marzo coach Medei “maschera” poco la sua formazione migliore: privi di Gargiulo (nemmeno a referto), spazio a Boninfante in diagonale con Lagumdzija; Bottolo e Loeppky la coppia di martelli, Chinenyeze e Tenorio centrali con Balaso libero. Risponde Grottazzolina con Zhukouski in diagonale a Petkovic, Tatarov e Antonov ad agire da posto quattro, Demyanenko e Comparoni al centro e Marchisio a dirigere le operazioni di seconda linea.
IL TABELLINO
CUCINE LUBE CIVITANOVA 3: Chinenyeze 6, Loeppky 5, Orduna, Bisotto (L2) ne, Balaso (L1) 64% (36% perf.), Boninfante 2, Khandadeh 6, Nikolov 8, Lagumdzija 13, Dirlic 1, Podrascanin 3, Bottolo 2, Tenorio 3. All. Medei
YUASA BATTERY GROTTAZZOLINA 0: Zhukouski, Antonov 6, Cubito ne, Vecchi (L2) ne, Bardarov ne, Demyanenko 12, Mattei ne, Comparoni 7, Petkovic 10, Fedrizzi, Marchiani ne, Cvanciger, Tatarov 7, Marchisio (L1) 50% (25% perf.). All. Ortenzi
ARBITRI: Serafin e Puecher (Mesiano), video check Catena, segnapunti Rollo
PARZIALI: 25-16 (24’), 25-23 (29’), 25-19 (24’)
NOTE: Civitanova Marche: 12 errori in battuta, 6 ace, 10 muri vincenti, 41% in ricezione (27% perf), 49% in attacco. Grottazzolina: 19 errori in battuta, 3 ace, 8 muri vincenti, 41% in ricezione (18% perf), 42% in attacco. Mvp Chinenyeze, spettatori 3425
LA CRONACA
Nel segno di Antonov l’avvio di partita, ma il servizio di Loeppky consente alla Lube di portarsi avanti 3-5. Lagumdzija mura Tatarov per il 5-8, funziona male il servizio grottese che concede troppo ai cucinieri. Il 15-11 arriva sull’ace fortunoso di Boninfante che costringe Ortenzi al time out, ma il figlio d’arte continua a seminare il panico nella seconda linea grottese, e quando la Yuasa riesce a riprendere in mano il servizio il tabellone segna 18-12. Il ritmo tenuto dai locali è forsennato, faticano gli ospiti a restare in scia e sul 21-13 spazio a Fedrizzi al servizio. Sul 23-14 Medei cambia invece la diagonale con Orduna e Nikolov a rilevare i titolari. Demyanenko dal centro è una sentenza (100% in attacco per il canadese), ma dopo l’ennesimo errore al servizio della Yuasa (saranno 6 al cambio campo) il set si chiude con un mesto 25-16.
Sul servizio insidioso di Zhukouski Grottazzolina vola sul 3-6, che diventa 8-11 quando Demyanenko stoppa perentoriamente l’attacco di Loeppky. Sempre il canadese, con due ace consecutivi, permette ai suoi di volare sul 8-14, Tatarov da posto 4 per l’ulteriore break vincente e sul 9-16 è Medei a fermare il gioco per parlarci su. Dentro Khanzadeh e Nikolov in posto quattro, spazio anche all’esperienza di Podrascanin che dai nove metri accorcia sul 12-16. E’ dentro la diagonale di Petkovic che vale il 14-19, il videocheck conferma. Podrascanin stoppa l’amico Petkovic per il 18-21, dentro anche Dirlic e la Lube, passo dopo passo, ribalta tutto. Grottazzolina in ricostruzione non riesce più a passare, il servizio di Podrascanin diventa un incubo ed accade l’inimmaginabile: Yuasa congelata a quota 23, Civitanova ricuce e sorpassa chiudendo in suo favore. Incredibile la quantità di occasioni sciupate dai grottesi che subiscono un parziale di addirittura 7-0.
Nel terzo set Medei lascia in campo coloro che si sono resi protagonisti del clamoroso ribaltone, subito 7-3 per i cucinieri con il muro perentorio di Nikolov su Petkovic. Il bulgaro sale in cattedra anche in attacco, ma un ace di Petkovic vale la parità a quota nove. Balaso difende di tutto, ma il muro di Demyanenko su Khanzadeh vale il sorpasso Yuasa, 10-11. Nel segno di Podrascanin e Chinenyeze l’immediato controsorpasso civitanovese, Khanzadeh per il 16-14. Torna a sbagliare troppo Grottazzolina dai nove metri, ancora Nikolov a pescare l’angolo di posto uno per il 19-17 e quando Lagumdzija mura ad uno Antonov sulla partita scende il sipario. La superiorità Lube è particolarmente evidente in battuta, non è casuale che l’unico momento in cui la Yuasa è riuscita a rimanere in partita è quando dai nove metri è riuscita ad incidere. Civitanova vince 25-19 confermando dunque la sua imbattibilità interna in regular season, Grottazzolina non riesce a migliorare il risultato della gara di andata, ma si gode una salvezza comunque fondamentale, soprattutto perché giunta contro ogni pronostico e grazie ad un girone di ritorno davvero incredibile.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati