«Asilo nido, servizi sempre più di qualità in attesa della nuova sede»

MONTEGRANARO - Il sindaco Endrio Ubaldi fa il punto sui fondi erogati e sullo stato dei lavori per la nuova struttura scolastica
«Asilo Nido servizi sempre più di qualità in attesa della nuova sede». E’ quanto annunciato dal sindaco di Montegranaro, Endrio Ubaldi.
L’Amministrazione Comunale, in aggiunta alle misure messe in atto dall’Inps a sostegno delle rette pagate dalle famiglie per la frequenza all’asilo nido, ha predisposto un bando a fine ottobre stanziando 33.000 euro di risorse. Nello specifico era previsto un rimborso sul costo delle rette pagate graduato in base all’Isee fino ad importi massimi anche di 1.500 euro ed anche per Isee superiori ad € 40.000 euro.
«Sono stati erogati nei primi giorni di dicembre 11.000 euro a 41 famiglie che – fa sapere il primo cittadino – frequentano il nido comunale e 22.000 euro a 21 famiglie residenti, che utilizzano il servizio presso altri asili anche fuori dal territorio comunale. Dal 2 gennaio ha preso avvio il nuovo appalto (due anni prorogabile per un ulteriore anno) per la gestione dell’asilo nido comunale “Il girotondo”, affidato sempre alla “Cooperativa il Faro”, con un’offerta migliorativa che prevede, oltre all’acquisto di nuovi allestimenti e diverse iniziative per i più piccoli e per i genitori, anche l’avvio del servizio Baby-Parking. Da sabato 1 marzo i soli bambini frequentanti l’asilo comunale hanno la possibilità di usufruire gratuitamente del servizio anche il sabato mattina dalle ore 9.00 alle ore 13.00. A breve l’accesso sarà consentito anche ai fratellini più grandi, purchè di età inferiore a 6 anni. Intanto proseguono i lavori per la realizzazione del nuovo Asilo Nido Comunale, dopo la demolizione della vecchia struttura, sono state realizzate le palificazioni, nei giorni scorsi sono stati completati gli impianti e messe le coperture agli stessi. In settimana la Ditta ha assicurato che sarà effettuata la gettata, ed entro questo mese dovrebbe iniziare il montaggio della struttura in legno».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti