«Cna protagonista a Tipicità 2025» Presente anche Petrini, presidente Unione Agroalimentare nazionale

FERMO - Cna Marche avrà uno spazio espositivo dedicato, l’Area Cna Eccellenze Enogastronomiche, che verrà inaugurata venerdì 7 marzo alle ore 11, alla presenza di Paolo Silenzi, presidente Cna Marche, e Francesca Petrini, presidente Cna Unione Agroalimentare nazionale. Ecco gli eventi in programma

«Anche quest’anno Cna Marche sarà presente a Tipicità, la kermesse dedicata alle eccellenze enogastronomiche e artigianali che si terrà a Fermo dal 7 al 9 marzo 2025. Un appuntamento imperdibile per tutti coloro che vogliono scoprire il meglio della tradizione agroalimentare marchigiana e non solo, con uno sguardo rivolto al futuro e alle esperienze che vanno oltre i confini nazionali». E’ quanto fanno sapere dalla Cna Fermo.

Cna Marche avrà uno spazio espositivo dedicato, l’Area Cna Eccellenze Enogastronomiche, che verrà inaugurata venerdì 7 marzo alle ore 11, alla presenza di Paolo Silenzi, presidente Cna Marche, e Francesca Petrini, presidente Cna Unione Agroalimentare nazionale.

«La partecipazione a Tipicità è per Cna Marche un’ottima occasione per promuovere le imprese e raccontare il loro valore – afferma Alessandro Quinzi, presidente Cna Agroalimentare Fermo – L’obiettivo è mettere in evidenza non solo la qualità dei prodotti, ma anche il loro legame con il territorio e le nuove sfide del mercato, tra digitalizzazione e sostenibilità».

Andrea Caranfa, direttore generale Cna Fermo, sottolinea: «Le imprese artigiane rappresentano una risorsa imprescindibile per l’economia. Tipicità è la vetrina perfetta per mostrare l’eccellenza del nostro comparto agroalimentare e creare nuove opportunità di sviluppo e networking«.

«Nell’area saranno protagoniste le eccellenze agroalimentari del territorio, rappresentate da sei imprese: Brewco srl (birra artigianale), Frantoio Torresi (olio extravergine di oliva), MrZocca srls (olive ascolane), Pizzorno (pizza, pane, dolci e pausa pranzo), Salumificio Properzi (salumi tipici e gastronomia), e Scacco Matto (basi pizza). Oltre all’esposizione dei prodotti, Cna Marche – concludono dalla sigla associativa – proporrà una serie di iniziative per valorizzare il saper fare artigiano e le produzioni locali. Tra queste, spiccano i format “Il marchio 1M e lo shop online unoemme.it”, “Craft Surfing – Botteghe Ospitali”, “Danza&Artigianato”, “In bocca al luppolo”, “Food Fusion” e “Le Piazzette dei Mestieri e dei Sapori”».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti