L’Itet “Carducci-Galilei” in Erasmus a Granada

FERMO/GRANADA - Da tre anni l’Itet Carducci-Galilei è partner con altre scuole della regione in questo progetto per la mobilità studentesca gestito dal CSV di Ancona, progetto  che continuerà fino al 2027.  Sono due i gruppi coinvolti anche quest’anno: ora è infatti il momento di preparare la partenza del secondo gruppo verso la cittadina di Mallow, nella Repubblica di Irlanda

Sorridenti, con gli occhi e il cuore pieni di ricordi che li accompagneranno per la vita, soddisfatti di aver potuto vivere una esperienza così significativa: sono i sette studenti dell’ITET Carducci-Galilei di ritorno dai 15 giorni trascorsi a Granada nell’ambito di un Progetto Erasmus VET.

Il programma ha previsto momenti di formazione e di internship presso l’azienda M.E.P. Europrojects Granada S.L., durante i quali i ragazzi hanno potuto confrontarsi con un ambiente di lavoro internazionale, mettendo in pratica le competenze acquisite nel loro percorso di studi. Non sono mancate anche occasioni di crescita culturale alla scoperta del territorio e delle sue tradizioni. La presenza della prof.ssa Salanti, docente dell’Istituto che li ha accompagnati, ha permesso a tutti i ragazzi di partecipare pienamente a questo importante momento formativo che ha aumentato negli studenti la fiducia in sé stessi e la capacità di lavorare in team in un ambiente multiculturale. 

Diversamente da altri Progetti Erasmus, i percorsi Erasmus VET arricchiscono i partecipanti con un periodo di internship lavorativa e l’esperienza di vivere in una nazione dell’Unione Europea aiuta a promuovere, insieme alla consapevolezza dell’essere cittadini europei, lo sviluppo di preziose competenze di carattere propriamente tecnico, legate alle nuove tecnologie e processi…., e  di quelle cosiddette soft, trasversali,  sempre più essenziali, quali il problem solving, la gestione del tempo e l’adattabilità in un contesto culturale e lavorativo internazionale  del tutto nuovo.

Da tre anni l’Itet Carducci-Galilei è partner con altre scuole della regione in questo progetto per la mobilità studentesca gestito dal CSV di Ancona, progetto  che continuerà fino al 2027.  Sono due i gruppi coinvolti anche quest’anno: ora è infatti il momento di preparare la partenza del secondo gruppo verso la cittadina di Mallow, nella Repubblica di Irlanda.

L’ITET Carducci-Galilei è impegnato nella internazionalizzazione della propria offerta formativa anche attraverso l’organizzazione di corsi per il potenziamento e la certificazione delle competenze linguistiche dei propri studenti e da quest’anno – nuovamente – con il Progetto di stage linguistico all’estero destinato agli studenti delle classi terze di tutti i corsi della scuola.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti