Vergari sulla crisi Beko: «Solidarietà alle maestranze, lo stabilimento di Comunanza fondamentale per il territorio»

COMUNANZA - Il presidente dell'Unione Montana dei Sibillini è intervenuto a margine dell'incontro tenutosi ieri con l'on. Andrea Orlando del Partito Democratico

Fabrizio Vergari

Nel corso dell’incontro avvenuto ieri a Comunanza (leggi qui), per dialogare sulla crisi che in questi mesi ha investito l’azienda Beko, con la possibilità di chiusura dello stabilimento di Comunanza che lascerebbe a casa centinaia di lavoratori, è intervenuto anche il sindaco di Santa Vittoria in Matenano, Fabrizio Vergari. Il primo cittadino, nonché presidente dell’Unione Montana dei Sibillini, ha ribadito il sostegno alle maestranze e la necessità di raggiungere intese concrete sul futuro dello stabilimento, che per decenni ha fatto da traino all’economia del territorio. 

«Come Sindaco e Presidente dell’Unione Montana dei Sibillini, esprimo la mia solidarietà alle maestranze Beko. Sono diversi anni che questi lavoratori vivono uno stato di incertezza sul futuro, iniziando dall’allora crisi Whirlpool. Qui ci sono famiglie che da anni lavorano all’interno dello stabilimento e hanno tutto il diritto di vivere con serenità il loro rapporto di lavoro con l’azienda. Noi sindaci siamo sempre stati dalla loro parte per difendere il diritto del lavoro. Per quanto riguarda la crisi attuale è già stato detto abbastanza, la speranza è che questo tempo di contrattazione guadagnato, porti a delle soluzioni accettabili non solo per le maestranze, ma per tutto il territorio, che necessità che questa azienda resti in loco, continuando a dare lavoro a molte famiglie, come fatto in passato»


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti