“Non solo pane”, ciclo di incontri con l’Acli

INCONTRI - Il progetto “Non solo pane”, finanziato dalla Fondazione CARISAP (nell'ambito del bando per la lotta alla povertà)  è promosso dall'Associazione Acli provinciale di Fermo, insieme a Fondazione Caritas in veritate, Caritas Inter-Parrocchiale di Amandola, Centro di Solidarietà dei Monti Sibillini e cooperativa sociale Tarassaco, costuisce un'importante esempio di welfare di prossimità.

foto dal sito www.acli.it

Nell’ambito progetto “Non solo pane”,  è in avvio a marzo 2025 un ciclo di incontri formativi ed informativi per volontari, operatori sociali ed assistenti sociali.

Il primo seminario, intitolato, Reti territoriali e welfare di prossimità” si svolgerà sabato 22 marzo 2025, ore 10:00 ad Amandola, presso “Auditorium Virgili – Fondazione Carisap”.

L’incontro sarà dedicato alla riflessione sulle forme e le modalità con cui è possibile attivare reti e collaborazioni capaci  di intercettare i bisogni del territorio ed essere presidi di un nuovo “welfare di prossimità”, capace di affrontare  le vecchie e “nuove” povertà

Il secondo seminario, dal titolo “I servizi delle Acli e le novità della legge finanziaria”, si svolgerà venerdì 28 marzo 2025,  dalle ore 16:00 alle  18:00resso Centro “Marta e Maria” in località Pan di Contro ad Amandola, 

Nell’incontro verranno esaminate le principali novità previste dalla Legge finanziaria con riferimento a bonus, agevolazioni e prestazioni socio-assistenziali e il ruolo dche può essere svolto dalla  rete servizi delle Acli, in particolare Patronato e CAAF.

«Con questa iniziativa le Acli provinciali di Fermo, insieme alla rete dei partner, confermano  il proprio impegno a favore delle persone e delle comunità della zona montana dei Monti Sibillini. Grazie al progetto, avviato a febbraio 2024, sono stati attivati sportelli operativi sul territorio dove la persona trova ascolto, orientamento e consulenza rispetto ai propri bisogni per accedere alle misure e iniziative di welfare (come ad esempio: bonus e aiuti economici, servizi socio-sanitari) più adatte a sé e alla propria famiglia, contrastando povertà materiale ed esclusione sociale.  La collaborazione in rete permette di poter offrire informazioni utili anche per il re-inserimento lavorativo (come ad esempio, su iniziative di formazione,  di orientamento al lavoro, etc), il supporto con i pacchi alimentari e  l’attivazione di percorsi di inclusione socio-lavorativa, grazie alla collaborazione attivaya con l’Ambito Sociale XXIV, con i Comuni e le imprese del territorio. Il progetto Non solo pane”, finanziato dalla Fondazione CARISAP (nell’ambito del bando per la lotta alla povertà)  è promosso dall’Associazione Acli provinciale di Fermo, insieme a Fondazione Caritas in veritate, Caritas Inter-Parrocchiale di Amandola, Centro di Solidarietà dei Monti Sibillini e cooperativa sociale Tarassaco, costuisce un’importante esempio di welfare di prossimità».

(clicca per ingrandire)

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti