Commercio, Venanzi: «Le critiche di Avanti Montegranaro? Inesatte e fuorvianti»

MONTEGRANARO - Il presidente del Consiglio: «La minoranza vuole evidenziare una situazione molto più grave della realtà, con il solo obiettivo di screditare la nostra amministrazione. È pacifico che a Montegranaro ci sia una situazione di difficoltà per quanto concerne il commercio e le manifestazioni fieristiche, ma siamo in linea con le altre realtà locali, se in 2 anni sono cessate ed hanno perso il posto espositivo ben 15 attività di ambulanti che venivano ad esporre nelle nostre fiere, la responsabilità non può certo essere attribuita al sottoscritto ed all'Amministrazione Comunale»

da sin. Il presidente del consiglio comunale, Niccolò Venanzi, e il sindaco Endrio Ubaldi

«In qualità di presidente del Consiglio Comunale con delega al Commercio rispondo all’articolo fatto dalla minoranza riguardante il commercio, che considero inesatto e fuorviante». Il presidente Niccolò Venanzi respinge, dunque, al mittente gli attacchi di “Avanti Montegranaro”.

«Non è veritiero, perché si leggono i dati delle aperture e chiusure delle attività commerciali negli ultimi 5 anni in modo parziale, per dare l’idea che le cessazioni di attività siano maggiori delle aperture e che siamo di fronte ad un saldo negativo. Ciò non corrisponde alla realtà, i dati completi indicano che ci sono state in questo periodo ben 194 nuove attività, contro le 150 in cessazione. Sappiamo benissimo che la situazione generale del settore terziario non sia delle più rosee e che accomuna tutte le città, ciò è dovuto prima dalle politiche di restrizione del covid, mentre oggi è legato ad una crisi del settore calzaturiero, che influenza fortemente anche quello commerciale. Quanto proposto dalla minoranza per far fronte a questa crisi sistemica, risulta troppo generico, si resta molto sul vago, non entrando nel merito delle cose da fare in modo pratico, rischiando di essere solo parole in libertà, che non si traducono poi in misure attuabili nella realtà».

«Noi abbiamo invece bene in mente cosa dobbiamo fare, quali contromisure concrete bisogna prendere per cercare di rallentare questa crisi generale secondo le nostre possibilità. In relazione alle fiere patronali – continua il presidente del Consiglio – avevamo già previsto di incontrare gli ambulanti per un confronto costruttivo anche sulle concessioni decennali, per iniziare quell’iter burocratico per un ridimensionamento della planimetria generale, riaccompagno degli ambulanti, con integrazione di quelle filiere, che ci possono garantire presenze certe dei loro espositori. Al tempo stesso debbo ricordare, che è indispensabile il consenso degli stessi ambulanti. Dobbiamo, inoltre, continuare ad incentivare e sostenere le attività private e associative, integrandole nei calendari degli eventi nel periodo natalizio ed in quello estivo, lasciando più autonomia possibile all’azione degli esercenti. Anche sotto l’aspetto turistico molto è stato fatto. Sarà riaperto il prossimo mese l’ufficio turistico, entro fine aprile saranno pronte ben 2 guide turistiche molto dettagliate e complete. Non va dimenticato, infine, che abbiamo realizzato il Must, museo molto bello ed apprezzato, che registra sempre una maggiora affluenza di visitatori. Basti pensare che negli ultimi giorni abbiamo avuto centinaia di visite, senza contare l’arrivo di 2 scolaresche da Livorno ed il gruppo di studenti dalla Spagna. La minoranza vuole evidenziare una situazione molto più grave della realtà, con il solo obiettivo di screditare la nostra amministrazione. È pacifico che a Montegranaro ci sia una situazione di difficoltà per quanto concerne il commercio e le manifestazioni fieristiche, ma siamo in linea con le altre realtà locali, se in 2 anni sono cessate ed hanno perso il posto espositivo ben 15 attività di ambulanti che venivano ad esporre nelle nostre fiere, la responsabilità non può certo essere attribuita al sottoscritto ed all’Amministrazione Comunale».

Negozi in calo, il gruppo “Avanti Montegranaro” attacca l’amministrazione comunale

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti