Fabrizio Luciani
Si svolgerà martedì 25 marzo, dalle 14.30 alle 18.30 presso Hotel Horizon, a Montegranaro il Convegno dal titolo: “Commercialisti e Aziende: Protagonisti del rilancio Socio-economico e Turistico delle Aree interne”. Organizzato da Onirica Srl, startup di Provaglio d’Iseo BS, e Fondazione RICREA di Roma, in collaborazione con ODCEC Fermo e con il patrocinio di Confindustria Fermo, si rivolge a tutti i soggetti che vorranno contribuire al rilancio delle Aree interne dell’Appennino marchigiano.
Dopo i saluti istituzionali del Presidente Odcec Fermo e del Sindaco di Montegranaro, si susseguiranno gli interventi fulcro dell’evento. Il Dott. Francesco D’Alfonso, di Profili aziendali Srl, toccherà le tematiche della finanza agevolata per aziende del settore del turismo. Il Presidente di Confindustria Fermo, Fabrizio Luciani presenterà la visione dell’Associazione industriale e degli imprenditori che la compongono, in merito all’attenzione e alla tutela del proprio territorio di appartenenza. L’Amministratore di Onirica Srl, Massimo De Sanctis, presenterà la case-history di RilanciAMO l’Italia Appennino, la strategia di marketing territoriale che, coinvolgendo Commercialisti, Aziende, selezionando le «Eccellenze del territorio» si pone l’obiettivo di portare turismo « di qualità» nei piccoli Borghi delle zone collinari e montane di tutta la catena dell’Appennino, dalla Liguria alla Sicilia, con un focus sul territorio fermano. Il Presidente Onorario di Fondazione Ricrea presenterà la case-history della convenzione con i piccoli Comuni delle aree interne in tutta Italia. A costo 0 per i Comuni stessi, Fondazione Ricrea si attiva per la riqualificazione e l’efficientamento dei Borghi per renderli attrattivi sia per nuovi residenti che per portare turismo di qualità in sinergia con Onirica Srl. Gli inviti sono estesi, oltre ai Commercialisti (con l’assegnazione di Crediti formativi professionali) e alle Aziende associate a Confindustria, anche a Sindaci e Amministratori locali in modo che, al termine dell’evento, si possano pianificare appuntamenti in cui valutare possibili collaborazioni con Fondazione RICREA per riqualificare e valorizzare i rispettivi Borghi, a costo 0 per il Comune.
«La Regione Marche ha da tempo avviato una serie di misure per favorire i borghi e le aree interne, la loro crescita turistica. È un inizio, ma non basta l’impegno del pubblico, l’imprenditore deve fare la sua parte, deve crederci e investire, cominciando da strutture ricettive, servizi sanitari e attività manifatturiere – commenta Fabrizio Luciani, presidente di Confindustria Fermo – Quello che però resta prioritario, è garantire i collegamenti. Le Marche a breve avranno a disposizione uno dei principali hub logistici italiani (aeroporto, interporto, porto e polo di Amazon), per diventare una vera risorsa deve essere raggiungibile da ogni angolo della regione. È qui che la politica deve fare la sua parte, completando le infrastrutture stradali e cablando le aree interne, in modo da renderle attrattive anche per chi cerca luoghi dove lavorare o riposarsi, ma sempre in sicurezza.».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati