In risposta all’interrogazione presentata dal consigliere regionale di Noi Moderati Marco Marinangeli, l’Assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini, ha fornito rassicurazioni sui tempi di realizzazione della piscina riabilitativa che sorgerà nei pressi del vecchio ospedale di Porto San Giorgio.
Secondo quanto riferito dall’Assessore, l’impresa appaltatrice ha presentato un crono-programma che prevede il completamento dell’opera entro il 2 febbraio 2026, ampiamente in linea con il termine ultimo del 31 marzo 2026, stabilito dal Piano Nazionale per questi interventi. La programmazione economica prevede che entro luglio 2025 sia realizzato almeno il 50% dell’importo contrattuale, considerando la complessità delle opere strutturali.
Per accelerare i lavori e ridurre i tempi burocratici, l’impresa ha già individuato sia la ditta subappaltatrice per gli impianti sia il fornitore delle piscine idroterapiche. Inoltre, per la prima fase dei lavori strutturali, è stato previsto un aumento della manodopera, garantendo così il rispetto delle tempistiche contrattuali.
Soddisfatto il consigliere regionale Marco Marinangeli, capogruppo di Noi Moderati, che ha commentato la risposta dell’Assessore Saltamartini sottolineando l’importanza della trasparenza nel confronto istituzionale:
«Ho ritenuto doveroso presentare un’interrogazione pubblica perché si tratta di un tema di interesse collettivo, frutto delle sollecitazioni dei cittadini. Questa Amministrazione ha destinato 2,8 milioni di euro per la realizzazione della piscina riabilitativa, una scelta politica fortemente voluta dai consiglieri della Provincia di Fermo, dall’Assessore Saltamartini, dalla Giunta e dal Presidente Acquaroli, oltre che dall’intero Consiglio Regionale».
Il consigliere Marinangeli ha ricordato come la struttura di Porto San Giorgio sia già un centro d’eccellenza nel settore della riabilitazione, con 14 posti letto residenziali, servizi di riabilitazione giornaliera, professionisti di altissimo profilo e macchinari all’avanguardia, tra cui un innovativo robot donato dalla Fondazione Carifermo.
«Le risposte dell’Assessore Saltamartini ci danno certezza sull’attuazione del progetto. Dopo quasi quarant’anni, finalmente la piscina riabilitativa diventerà realtà, completando un polo sanitario di eccellenza a servizio della comunità. È una vittoria per Porto San Giorgio, per la Provincia di Fermo e per tutti coloro che da troppo tempo attendevano questa infrastruttura».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati