Da oltre 24 ore la pioggia sta cadendo incessantemente sulla nostra provincia, accompagnata anche da raffiche di vento. Tutto come previsto, tanto che già da alcuni giorni era stata diramata l’allerta arancione dalla Protezione Civile regionale. Maltempo che dovrebbe durare fino a domenica, quando secondo previsioni la situazione dovrebbe placarsi.
Piogge forti che stanno interessando soprattutto la parte meridionale della provincia, con il livello dell’Aso che si è alzato in maniera importante, soprattutto a ridosso della sua foce.
Così come l’Aso, anche gli altri corsi d’acqua sono attenzionati. Livelli di guardia ancora lontani, ma su Tenna ed Ete si sta riversando una grande quantità d’acqua, con il livello che ha raggiunto una piena che non si vedeva ormai da mesi.
Piogge benedette dagli agricoltori, meno dagli automobilisti, con le strade malconce della nostra provincia che rischiano di trasformarsi in trappole. Si consiglia dunque di mettersi in strada solo se strettamente necessario e con la massima cautela. A Sant’Elpidio a Mare un camion si è messo di traverso lungo la carreggiata tra Cascinare e Bivio Cascinare, sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per riportare la situazione alla normalità. Ad Ortezzano alberi caduti sulla carreggiata, che hanno portato alla momentanea chiusura di via Calcara.
Fiume Aso
Fiume Tenna
Fiume Ete
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati