30 ottobre 2025
Quarantesimo anniversario
della prima poesia scritta in dialetto
==========================
.
L’ora legale
.
Comme rrìa la primavera,
a le cinque de la sera,
pe scordamme lu suppliziu
de lo rchiuso dell’ufficiu,
me ne vaco a caminà
su la strada pe’ Ponzà.
.
Ė la mejo de le strade
ché le macchine dè rade;
e seppure che zagottu
fa le curve a beccamortu,
qua lu passu va sicuru
no ‘ncioccorre tené l’uru.
.
Ogni tanto cojo un fiore
e discorro co’ lu core,
canto nzemo a li cillitti
li penzieri se sta zitti
o doventa ciuchi ciuchi
tra le cerque e li sammuchi.
.
Ma ‘na sera un contadì
a vedemme a jí e rviní,
s’è ppogghjatu su la sappa
e m’ha ditto: “ Te cce scappa
de jí spasso nzú e nignó,
a se vede che ‘nfai có ”.
.
(Miola Marino)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati