Un campionato carico di emozioni quello organizzato da Il Tempio di Bellona, tenutosi a Fermo ieri presso il palazzetto Coni di Fermo. Tantissimi atleti sono accorsi per partecipare ad una competizione di kickboxing di respiro interregionale, che ha il prestigio di essere valevole per l’accesso ai campionati nazionali dell’importante circuito Fight1.
Oltre ai tanti atleti che si sono avvicendati per confrontarsi in matches di alto livello, molti fighters debuttanti, nuove promesse e veterani pronti a mettersi in gioco.
Fortissimo il supporto delle tante persone che nell’intera giornata hanno riempito gli spalti per assistere allo spettacolo e sostenere calorosamente le squadre. Contagioso il loro entusiasmo, che ha trascinato e coinvolto tutti. Piena la collaborazione tra le società partecipanti a cui la presidentessa Francesca Pieragostini, a nome dell’associazione, ha desiderato dedicare un sincero ringraziamento, unitamente a quello rivolto ai giudici Davide Roccabella, Oriano Pasquini, Alberto Brigidi e Alessio Comandini nonché all’Amministrazione Comunale di Fermo nelle persone del sindaco Paolo Calcinaro e dell’assessore allo sport Alberto Scarfini, e al responsabile regionale Fight1 Remo Nepi che hanno sostenuto l’iniziativa anche quest’anno.
Ben 12 gli atleti della società fermana che hanno staccato il pass per il campionato italiano programmato per metà aprile a Bari. E’ così che, anche quest’anno, Bellona porta a casa 13 campioni interregionali, 11 secondi posti e 6 bronzi. Con grande soddisfazione della società e confermando i progetti del maestro Fabio Cucco, direttore tecnico di Bellona, lo staff di Fight ha notato alcuni atleti – tra cui Eron Vrapi – candidabili per un prossimo passaggio al contatto pieno.
Campioni Interregionali 2025 Marche-Umbria-Abruzzo de Il Tempio di Bellona, qualificati ai Campionati Nazionali di Fight1: Leonardo Cucco, Matilde Pariante, Zarouali M. Haitam, Nicolò Abbruzzetti, Sara Pasquini, Alex Bonifazi, Giulio Marinozzi, Maria Giulia Cucco, Minnucci Matteo, Marco Marinozzi, Renzi Allison, Daniele Carbone, Domenico Totaro.
Pioggia di medaglie, ma anche importanti debutti, per tutti gli altri atleti: Riccardo Bottoni, Riccardo Moretti, Vittorio Pignotti, Elia Trasatti, Francesco Simoni, Iuri Bracalente, Ginevra Saltarelli, Marta Romano, Andrea Mandolesi, Chiara Villarà, Mattei Pietro, Braconi Tommaso, Catra Mattia, Ruggeri Michele, Bianca Sdrubolini, Mandolesi Alessandro, Obreja Ruxandra, Zarouali Nouhaila.
Ulteriormente premiata Maria Giulia Cucco, riconosciuta campionessa MVP del Campionato (most valuable player), ovvero atleta che si è contraddistinta per le migliori tecniche esibite sul tatami).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati