Giovedì 3 aprile prossimo, alle ore 15, la Sala Grilli della Cassa di Risparmio di Fermo ospiterà l’inaugurazione del Corso di Perfezionamento Approcci e contributi innovativi per lo sviluppo dei territori.
La lectio magistralis tenuta dal prof. Lanfranco Senn, professore emerito dell’Università Bocconi, tra i maggiori esperti del settore, sarà su “I Fondamenti delle Sviluppo Territoriale Sostenibile”.
Introdurrà i lavori il dottor Valerio Temperini, coordinatore dell’Università Politecnica delle Marche. Coordinerà la sessione Massimo Valentini, presidente della Fondazione San Giacomo della Marca.
L’iniziativa è stata presa dall’Università Politecnica delle Marche insieme alla Fondazione San Giacomo della Marca e alla Fondazione per la Sussidiarietà.
«Il corso di carattere post universitario, che riguarderà i Fondamenti dello Sviluppo Sostenibile della nostra Regione – spiegano gli organizzatori – ha ottenuto la collaborazione della Fondazione Cassa Risparmio di Fermo, della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, della Fondazione Design Terrae, della Fondazione Marche e della Fondazione CR Jesi. L’obiettivo che si intende raggiungere è quello di preparare figure professionali che possano essere impiegate come dirigenti, funzionari, manager o consulenti in grado di gestire i processi di sviluppo territoriale».
Il corso vedrà gli interventi sia di docenti di rinomate università italiane (Università Bocconi e Università Sacro Cuore, Univpm, ecc.) sia di manager di importanti imprese italiane come di alti dirigenti pubblici.
Il programma prevede le seguenti lezioni: II fondamenti dello sviluppo sostenibile; La formazione del Manager per lo sviluppo sostenibile; I sistemi territoriali e le sfide “glocali”; Le relazioni tra gli stakeholders; Metodi e strumenti di analisi territoriale; Modelli, metodi e strumenti di programmazione territoriale; La mobilitazione delle risorse umane; Le risorse finanziarie per lo sviluppo; Il management dello sviluppo sostenibile delle Marche.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati