Domenica 6 aprile, alle ore 17:30, presso l’Ex Sala Consiliare di Magliano di Tenna (Piazzale della Repubblica), si terrà l’incontro “Senza Filtri – cosa c’è dietro l’attrazione che le droghe esercitano sui giovani?”.
L’appuntamento, a ingresso gratuito, sarà un’occasione per comprendere e confrontarsi, guidati dagli esperti e dalla redazione della web radio “Mamma esco a fare due passi”, riguardo cause e conseguenze dell’utilizzo occasionale e continuativo di droghe, quali cocaina, hashish, eroina. Ma anche di allargare il discorso alle nuove fonti di abuso comportamentale, quali azzardo e addiction digitali. Fino a meglio comprendere il fenomeno delle dipendenze, offrendo strumenti concreti per riconoscere i segnali di rischio e supportare chi ne ha bisogno.
A condurci nel confronto saranno Rosita Mori, psicologa del Dipartimento Dipendenze Patologiche dell’Ast Fermo e Elisa Arcangeli, psicologa del servizio per adolescenti Easy Contact. Come di consueto i redattori di Mamma esco a fare due passi offriranno una moderazione dell’incontro teso a creare dialogo e dibattito, “senza filtri”, che possa mettere in luce dubbi e punti di vista da parte di tutti gli intervenuti, in primis dei giovani, ma anche di genitori, attivisti, educatori.
L’iniziativa è allestita dalla redazione di Mamma esco a fare due passi – social radio e dalla Proloco di Magliano, nell’ambito del Piano Regionale di Contrasto al Gioco d’Azzardo Patologico e alle Dipendenze Digitali promosso dagli Ambiti Territoriali Sociali XIX e XX, dal Servizio Dipendenze Ast Fermo e dall’Associazione Giovani, Territorio e Cultura.
«Un ringraziamento particolare lo vorrei fare alla sensibilità della Proloco di Magliano di Tenna, oltre che a quella consueta dei nostri redattori di Mamma esco a fare due passi – social radio, perché stiamo realizzando un incontro su un tema fondamentale per la salute dei giovani» Questo il commento di Alessandro Ranieri, coordinatore Ambito XIX di Fermo, come riportato nella nota stampa proprio della web radio.
Nella serata si parlerà anche del servizio gratuito Easy Contact, che offre su whatsapp, al numero 331.6706171, informazioni e supporto ad adolescenti e giovani. Easy Contact è realizzato dal Servizio Dipendenze AST di Fermo in collaborazione con gli Ambiti XIX e XX e le cooperative Agenzia Nuova Res e COOSS Marche.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati