Trasferimento degli ambulatori medici a Montegiorgio, Minnoni (Pd): «Medici spostati in altra sede senza risolvere il problema»

MONTEGIORGIO - L' opposizione non contesta il trasferimento degli ambulatori nel capoluogo, ma il fatto che in questo modo la popolosa frazione di Piane resterebbe senza servizio. Garantire la presenza dei medici di base, in maniera magari alternata e concorde alle esigenze dei cittadini, nella richiesta della Minnoni e dei suoi colleghi

MONTEGIORGIO – Salvo imprevisti, entro fine mese dovrebbero essere pronti i nuovi ambulatori per i medici di base realizzati nell’ edificio dell’ ospedale. Sará lí che verranno trasferiti i medici di base che prestano servizio a Piane di Montegiorgio. Nessun aumento nel numero dei medici dunque, ma il problema, sollevato dall’ opposizione, è che ora sarà la frazione a restare senza servizio, con vari disagi per i cittadini.

«L’amministrazione ha reso noto che da Aprile, da questo mese, i medici curanti arriveranno, finalmente, anche in paese. Peccato però, che il problema non si risolva: infatti, anzichè aggiungere un servizio l’amministrazione Ortenzi lo sta semplicemente spostando – dichiara la consigliera Elvinia Minnoni – grave, che ad oggi si tolga senza aggiungere ad un paese come Montegiorgio, composto e rappresentato da più zone, di cui sicuramente Piane è quella con più popolazione. Ho protocollato a mia prima firma un’interrogazione per chiedere dunque se l’amministrazione intenda valutare una sede comunque anche a Piane, dove si trasferirebbe il problema fino ad oggi vissuto in paese».

Servivano nuovi medici dunque o quanto meno offrire un servizio alternato, e non trasferire quelli di Piane nel capoluogo, lasciando così la frazione più popolosa a mani vuote, il pensiero dell’ opposizione.

«Mi chiedo, anche sta volta, perchè l’amministrazione resti inerte davanti ai problemi: la proposta dei medici curanti in paese viene da lontano, se ben ricordano, ma loro amministrano e dovevano considerare la reale risoluzione della problematica e non lasciare scoperta un’altra zona di Montegiorgio – aggiunge la Minnoni – mi auguro abbiano già ascoltato le preghiere dei cittadini di garantire un servizio in più parti del nostro paese dando veramente crescita a Montegiorgio, e non solo nuovi e dislocati problemi. Non ritengano che sia importante garantire la presenza dei medici di base, in maniera magari alternata e concorde alle esigenze di tutte e tutti? I servizi essenziali, la garanzia degli stessi e la loro implementazione, sono le fondamenta su cui erigere lo sviluppo di tutte le Comunità, impedendo il depauperamento delle diverse zone del nostro paese, come scritto nell’atto. Invito la maggioranza a valutare le esigenze della totalità, di tutta la comunità».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti