Passaggio del testimone alla guida degli autotrasportatori della Cna di Fermo: Gianluca Minnetti è il nuovo presidente della CNA Fita di Fermo, mentre Marco Smerilli è il portavoce del trasporto persone NCC. L’assemblea si è tenuta sabato scorso nell’auditorium CNA, a conclusione di un evento molto partecipato, sia nel numero dei presenti che nelle domande del dibattito, tutto dedicato alle tematiche caro al mondo dell’autotrasporto professionale, cioè cronotachigrafi, controlli su strada, sicurezza, contratto nazionale di categoria. Ad affiancare Minnetti, titolare di una ditta con sede operativa a Sant’Elpidio a Mare che si occupa di trasporto merci conto terzi su scala nazionale, ci sarà il direttivo composto da Andrea Marilungo (Bi.ma.fe. Srl), Gabriele Morichetti (Cooperativa La Folgore), Gabriella Bargoni (Autotrasporti Meaa srl).
L’in bocca al lupo arriva dal Presidente CNA Emiliano Tomassini, che lascia la guida della sua categoria professionale a Minnetti: «Un augurio di buon lavoro al neo presidente della Fita, siamo certi che saprà fare bene, portando avanti quanto fatto fino ad oggi a Fermo, potendo contare sul sostegno sia del suo direttivo che della presidenza provinciale. L’autotrasporto è un settore strategico per il Paese, spesso cartina di tornasole che riflette le condizioni di salute della nostra economia e tra i primissimi comparti a risentire dei cambiamenti in atto, a tutti i livelli. L’associazione di categoria è capace di supportare le imprese di questo settore e accompagnarle grazie alla presenza di professionisti ed esperti».
Grande partecipazione al seminario che ha preceduto l’assemblea, che ha visto gli interventi di relatori dalla massima competenza nelle materie che la CNA voleva affrontare a vantaggio degli operatori professionali del trasporto di merci e persone. Oltre al Presidente Tomassini e al Direttore Generale Andrea Caranfa sono intervenuti: Ernesto Bamonti V. Questore Agg. Comandante provinciale sezione Polizia Stradale di Fermo; Alessio Ciccoli, Assistente Polizia di Stato sottosezione Polizia Stradale Porto San Giorgio; Andrea Onori V. Segretario Nazionale e Responsabile nazionale sicurezza stradale UNASCA Unione Nazionale Autoscuole e Studi Consulenza Automobilistica; Riccardo Battisti responsabile regionale CNA Fita, presidente regionale EBAM e componente delegazione CNA per CCNL. Ha portato il suo saluto il prof. Stefano Pollastrelli, professore ordinario di diritto della navigazione e dei trasporti nell’Università di Macerata e coordinatore del Centro Universitario di Studi Marittimi Adriatico-Ionici e dei Trasporti Transeuropei (CUSMAT).
Obiettivo chiarezza ampiamente raggiunto con i tanti temi affrontati dai relatori che hanno evidenziato con un sapiente mix di nozioni legislative e casi pratici alcuni degli snodi più critici connessi al corretto rispetto della normativa stradale. Tra i temi trattati quelli delle proroghe connesse all’obbligo di installazione dei tachigrafi intelligenti di seconda generazione nei trasporti internazionali, all’esenzione dall’uso del tachigrafo, nei trasporti nazionali, per i veicoli indicati nella Legge 177 del 25 novembre 2024, art. 31, alle carte tachigrafiche “gen2v1” e “gen2v2”, con una particolare sottolineatura sul rischio sovrascrittura e sanzioni eventuali. Inoltre sono state ampiamente illustrate le norme che sono entrate in vigore a decorrere dal 31 dicembre 2024 con un’attenta analisi dei documenti da esibire nel controllo su strada e più in generale su tutto il corredo documenti da avere in cabina.
Il tema della sicurezza stradale è stato affrontato con la rilettura dei recenti provvedimenti che hanno modificato ben 54 articoli del codice della strada, un obiettivo sicurezza che per le imprese di trasporto fa rima con professionalità. E nella conduzione d’impresa, diventa decisiva la corretta applicazione del Contratto Nazionale di Lavoro di cui sono state illustrate alcune delle più significative novità presenti negli accordi siglati lo scorso dicembre 2024.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati