PORTO SAN GIORGIO – Dopo intensi allenamenti, effettuati sotto la direzione tecnica degli istruttori Stefano Iesari e Thomas Calafiore, alla prima trasferta del 2025 l’equipaggio formato dal babbo Giovanni e dalla figlia Luna centrano la vittoria in Sicilia bissando quella del 2024. Ai vincitori anche il Premio Challenge Panathlon Gabriella Caldarella.
Una regata, quella di Palermo, dominata dagli atleti della Liberi nel Vento che salgono sul gradino più alto del podio con l’immancabile “Volo di Luna”. Secondo classificato l’equipaggio Bonomolo Elda e Carlo, terzi Di Piazza Giulia e Bruno Carlo, entrambi della Lega Navale Italiana di Palermo. Un bel risultato per la realtà sportiva, presente al Marina di Porto San Giorgio, che promuove lo sport della vela per tutti sulle imbarcazioni 2.4mR ed Hansa 303. «Un ringraziamento va al presidente della Lega Navale di Palermo e alla Federazione Italiana Vela per aver messo a disposizione di Luna e Giovanni una imbarcazione Hansa 303 – il commento dei dirigenti sangiorgesi -. Con la ripresa, da inizio marzo, degli allenamenti, sia della squadra agonistica della classe velica 2.4mR che della Hansa 303, questa meritata vittoria ha fatto da apripista ai prossimi impegni in giro per l’Italia degli atleti della Liberi nel Vento».
Nella categoria Hansa 303 singolo vittoria di Carmelo Forastieri (LNI Palermo) davanti a Glauco Manzo (GV3 Brindisi) e Gianluca Capone (LNI Palermo). Già dal prossimo fine settimana Giancarlo Mariani e Giorgio Curzi saranno in Veneto per partecipare alla Regata Nazionale 2.4mR Trofeo Città di Jesolo 2025. E a fine aprile, dal 25 al 27, ben undici atleti della squadra Hansa 303 e ben sei imbarcazioni faranno rotta in Puglia, a Brindisi, per partecipare alla seconda edizione della Coppa “Forte a Mare” cercando di difendere la vittoria del 2024 ottenuta dall’equipaggio formato da Sara Conti e Mengascini Rossella. Accanto all’attività sportiva, nel periodo corrente lo staff della Liberi nel Vento è impegnato in iniziative di promozione dello sport della vela per tutti presso le scuole del fermano ed in iniziative di sensibilizzazione sulle tematiche legate allo sport e al divertimento per tutti in tutta la Regione Marche.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati