Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del cioccolato a Porto Sant’Elpidio: dall’11 al 13 aprile, la centralissima Piazza Garibaldi si trasformerà in un autentico paradiso per i golosi con la Festa del Cioccolato Artigianale. L’evento, organizzato dall’Associazione Choco Amore con il patrocinio del Comune di Porto Sant’Elpidio, sarà un’occasione unica per scoprire e degustare prelibatezze artigianali di altissima qualità.
Dalle ore 10 alle 22, i visitatori potranno immergersi in un’esperienza sensoriale straordinaria, esplorando la ricca tradizione cioccolatiera italiana, riconosciuta a livello europeo per la sua eccellenza. I Maestri Cioccolatieri provenienti da tutta Italia presenteranno le loro creazioni, offrendo un viaggio indimenticabile tra sapori autentici e lavorazioni artistiche. Dalle raffinate praline ai golosi spezzati, dal celebre gianduiotto al cioccolato arricchito con frutta secca tipica del Sud Italia, fino alle combinazioni speziate e ai cremini dal gusto inconfondibile. Uno degli aspetti chiave della manifestazione è la valorizzazione del cioccolato artigianale, superiore a quello industriale per qualità e lavorazione. Privo di additivi e conservanti, viene prodotto in piccole quantità per garantire freschezza, autenticità e un’esperienza sensoriale unica. Ogni assaggio sarà un momento di puro piacere, in cui il cioccolato si scioglie in bocca sprigionando tutto il suo aroma.
Ma il cioccolato non è solo una delizia per il palato. Il cacao, infatti, è da sempre considerato un vero alleato del benessere. Già Maia e Aztechi lo definivano “il cibo degli Dei” per le sue proprietà benefiche, oggi riconosciute anche dalla scienza. Un appuntamento imperdibile per chi ama il cioccolato in tutte le sue forme e desidera scoprire l’arte e la tradizione che si celano dietro ogni creazione artigianale. La manifestazione non sarà solo una celebrazione del buon cibo, ma offrirà anche un ricco programma di attività per ogni età. Per i più piccoli, il “Choco Play” sarà un vero paradiso di divertimento, con mascotte, truccabimbi e attività creative a loro dedicate. I laboratori didattici saranno indirizzati esclusivamente agli alunni delle Scuole Primarie e Secondarie di Primo grado con l’obiettivo di far conoscere questo prezioso alimento e di diffondere, specialmente alle nuove generazioni, la vera cultura del consumo consapevole e responsabile degli alimenti genuini. Per iscrivere le proprie classi ai laboratori, gli insegnanti dovranno prenotarsi sul sito (clicca qui). Tutti gli aggiornamenti sulla pagina Facebook dell’evento (clicca qui).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati