Pasticche velenose a terra: chiuso un tratto della pineta nord

PORTO SANT'ELPIDIO - L'ordinanza del sindaco Massimiliano Ciarpella che ha detto: «Nelle prossime ore interverrà una ditta specializzata per provvedere alla bonifica dell’area e saranno intensificati i controlli»

di Maikol Di Stefano

Chiuso un tratto della Pineta nord dopo il ritrovamento, nei giorni scorsi, di diverse pasticche velenose sparse nell’area. L’ordinanza firmata stamane dal sindaco Massimiliano Ciarpella che ha subito commentato il fatto: «Ho firmato un’ordinanza per la messa in sicurezza della pineta sul lungomare Trieste e della spiaggia adiacente, dopo i ritrovamenti di esche topicide dei giorni scorsi. Stamattina gli operai comunali hanno posizionato i cartelli di allerta. Nelle prossime ore interverrà una ditta specializzata per provvedere alla bonifica dell’area e saranno intensificati i controlli. Invito i proprietari di animali domestici, se porteranno i loro cani nella zona indicata, a munirli di museruola per evitare che ingeriscano bocconi avvelenati fino a quando la bonifica sarà ultimata. Ringrazio i cittadini per la collaborazione, abbiamo adottato tutte le misure per tutelare la salute di tutti, animali compresi».

L’sos nei giorni scorsi era stato diramato proprio da alcuni cittadini, i quali avevano notato gli involucri durante alcune passeggiate nell’aria proprio insieme al proprio animale domestico. Un fatto che aveva mandato su tutte le furie il vicesindaco Andrea Balestrieri: «Vergogna per questo gesto spregevole». Aveva sancito, promettendo interventi immediati. Oggi l’ordinanza firmata da Ciarpella ha dato seguito a quelle stesse dichiarazioni.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti