«Dazi? La Regione immetta subito nuovi fondi per le imprese e artigiani» la ricetta di Bellesi (Italia Viva)

ECONOMIA - Il segretario provinciale di Italia Viva: «Secondo i calcoli dell’Università di Macerata può incidere con un calo del PIL marchigiano dello 0,2 %, vale a dire 200 milioni di euro solo per il 2025»

«Impatto sul Pil delle Marche nel 2025 stimato da Unimc in meno 200 milioni di euro al pari della Toscana (50 milioni). La Regione Marche immetta subito nuovi fondi per le imprese ed artigiani per promuovere i prodotti marchigiani verso mercati alternativi, per aprire ad una forte innovazione come campagne di marketing, pubbliche relazioni digitali, lead generation, ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO), brand reputation e tutte le strategie per contrastare queste ulteriori tasse sullo sviluppo». A dirlo Moreno Bellesi, presidente provinciale di Italia Viva.

 

«L’incubo dazi, come viene normalmente ormai chiamata la vicenda Trumpiana che ha affossato le borse di tutto il mondo . prosegue Bellesi -, secondo i calcoli dell’Università di Macerata può incidere con un calo del PIL marchigiano dello 0,2 %, vale a dire 200 milioni di euro solo per il 2025, e senza interventi avrà un maggiore impatto negli anni successivi. I dazi generati dalla politica “protezionista” del populista americano sono un errore enorme assodato dai politologi, dagli economisti e dagli storici. Molte sono le esternazioni pubbliche di tutte le associazioni delle categorie produttive, dall’impresa, all’artigianato, al commercio, le quali parlano di “guerra commerciale”, di “clima di incertezza“ di “diminuendo di produzione e consumi sul territorio nazionale”. Confindustria parla di “ansia” fra gli associati. L’ Istat ci dice che le vendite al dettaglio registrano un meno 1,5% in valore e meno 2,5% in volume, i dati ufficiali parlano di clima di fiducia peggiorato per imprese e consumatori (fonte IlSole24Ore 28.03.25). Nelle Marche e nel Fermano i settori più colpiti saranno i prodotti in metallo, macchinari, alimentari, legno e tessile, tutto il settore Moda ed in particolare le calzature. Qualche partito populista cerca di deviare l’attenzione sull’UE, ma è credibile come Marine Le Pen quando afferma che combatte come Martin Luther King; Unione Europea che, con tutti i suoi limiti, ha garantito 80 anni di pace nel continente, crescita economica e benessere. Nel frattempo urgono gli aiuti alle imprese e la tutela del lavoro, come? La stampa sottolinea l’enorme ritardo negli investimenti e nella spesa PNRR nelle Marche come in tutta Italia, il Governo regionale intervenga di suo ed assieme ai Comuni promuova un intervento del Governo Nazionale, servono risorse subito perché “l’impatto” arriva a brevissimo. Niente annunci, serve concretezza».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti