Conquista la cronaca nazionale il “Red Carpet for Mercedes SL” organizzato dal 4 al 6 aprile dalla Scuderia Marche Club Motori Storici di Macerata. Tra le 32 vetture ospiti, approdate anche nel “cuore” di Fermo e a Servigliano, infatti c’è stata anche una “sorvegliata speciale” dalle telecamere di TG1 Motori che l’hanno seguita per la sua esclusività e bellezza. Si tratta del prototipo della nuova SL con allestimento Maybach, auto rarissima e di ultralusso di cui ne esistono solamente tre esemplari in tutto il mondo. Tra queste proprio quella su cui viaggiava la madrina dell’evento Francesca Grimaldi, speaker del Tg1 Motori, che si è detta piacevolmente colpita dal prestigio dell’evento e dalle bellezze del territorio.
«Si tratta di un’auto davvero unica nel suo genere – spiega il presidente Fausto Tronelli – che la Mercedes Germania ha inviato con piacere in risposta al nostro invito. Questo rappresenta un encomio speciale per il nostro Club soprattutto perché la vettura sarà protagonista il prossimo sabato dello speciale Rai dove apparirà mentre attraversa le nostre colline e il borgo di Ripatransone».
Tra i passaggi più spettacolari della tre giorni da ricordare quello nella piazza di Servigliano, dove si sono esibiti anche gli alfieri e musicisti storici del Torneo Cavalleresco di Castel Clementino all’interno di un quadrato composto dalle vetture, quello a Ripatransone ripreso nel dettaglio dalla Rai e ovviamente il red carpet di Fermo dove gli equipaggi hanno assistito a una stupenda Madama Butterfly in un teatro dell’Aquila gremito di spettatori. Sabato scorso, infatti, nel “tempio” fermano della lirica, il Teatro dell’Aquila, è approdata la Madama Butterfly di Puccini grazie alla Fondazione Rete Lirica delle Marche con il debutto, nella sua Fermo, della direttrice artistica Stefania Donzelli affiancata dalla direttrice della Fondazione, Caterina Pietrageli, per il secondo titolo della stagione 24/25 della Rete Lirica. «La notte d’opera di qualità eccellente ha sicuramente fatto da attrattore per i vari equipaggi – conclude il presidente Tronelli – che hanno apprezzato molto la possibilità di unire il passeggio turistico con una serata di grande spettacolo e cultura». Al termine della tre giorni è stata consegnata a tutti i partecipanti per ricordo una litografia di una Mercedes in corsa realizzata dallo stesso presidente Tronelli.
L’evento della Scuderia Marche, che ha attraversato le province di Fermo, Ascoli, Macerata ed Ancona, è stato un appuntamento unico nel suo genere per il territorio nazionale. Si è trattato infatti di un appuntamento dedicato ad una sola tipologia di auto, la Mercedes SL, che rappresenta la punta di diamante del marchio. Soprattutto per questo la stessa Mercedes Germania ha voluto inviare il suo speciale prototipo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati