Officina del Sole: «Grande successo al Vinitaly 2025 con le nuove annate»

MONTEGIORGIO - «Dopo l’ottimo riscontro dello scorso anno, l’edizione 2025 ha confermato e rafforzato il ruolo di Officina del Sole tra le realtà vitivinicole italiane di eccellenza, grazie alla presentazione delle nuove annate dei suoi vini, apprezzate da esperti del settore, buyer internazionali e - fanno sapere proprio dall'Officina del Sole - appassionati provenienti da tutto il mondo»

Officina del Sole, l’esclusivo Wine Resort immerso nel cuore delle Marche, ha concluso con grande soddisfazione la sua partecipazione a Vinitaly 2025, «il più importante salone internazionale del vino e dei distillati, svoltosi a Verona dal 6 al 9 aprile».

«Dopo l’ottimo riscontro dello scorso anno, l’edizione 2025 ha confermato e rafforzato il ruolo di Officina del Sole (in contrada Monte Milone, a Montegiorgio) tra le realtà vitivinicole italiane di eccellenza, grazie alla presentazione delle nuove annate dei suoi vini, apprezzate da esperti del settore, buyer internazionali e – fanno sapere proprio dall’Officina del Sole – appassionati provenienti da tutto il mondo. Lo stand, elegante e accogliente come la filosofia dell’azienda, ha registrato una forte affluenza di pubblico qualificato, generando numerosi nuovi contatti e consolidando relazioni strategiche sia in Italia che all’estero. L’attenzione si è concentrata sulla qualità delle nuove annate proposte, che hanno saputo esprimere al meglio l’identità del territorio marchigiano e l’approccio sartoriale alla produzione vinicola di Officina del Sole. L’entusiasmo e l’interesse raccolti durante i quattro giorni della manifestazione pongono le basi per ambiziosi progetti futuri, sia in termini di espansione commerciale che di nuove esperienze enoturistiche all’interno della tenuta. Officina del Sole si conferma così non solo un punto di riferimento nella produzione vitivinicola marchigiana, ma anche un luogo in cui cultura, accoglienza e benessere si fondono in un’offerta unica. Con i suoi 50 ettari di storia, natura e panorami mozzafiato, il Wine Resort continua a raccontare, anche attraverso il vino, la bellezza autentica delle Marche».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti