Certamen Latinum, al via la 20esima edizione. E si parte anche con i lavori su Casa Carboni

ORTEZZANO - Ventesima edizione del Certamen Latinum “Giuseppe Carboni” al via questa mattina a Ortezzano, con la prova di traduzione dal latino che vedrà impegnati gli studenti liceali provenienti da diversi luoghi della regione. Anche quest’anno l’amministrazione comunale ha voluto tributare all’insigne latinista ortezzanese un concorso che esalti l’arte della traduzione. Il testo da tradurre sarà di San Girolamo, Padre della Chiesa, interessante autore latino e traduttore delle Sacre Scritture. Ma non è l'unica bella notizia dal paese guidato dalla sindaca Carla Piermarini. Infatti in queste ore sono anche iniziati i lavori di restauro e miglioramento sismico di Casa Carboni

Ventesima edizione del Certamen Latinum “Giuseppe Carboni” al via questa mattina a Ortezzano, con la prova di traduzione dal latino che vedrà impegnati gli studenti liceali provenienti da diversi luoghi della regione. Anche quest’anno l’amministrazione comunale ha voluto tributare all’insigne latinista ortezzanese un concorso che esalti l’arte della traduzione. Il testo da tradurre sarà di San Girolamo, Padre della Chiesa, interessante autore latino e traduttore delle Sacre Scritture.

Al termine della prova, la Commissione, presieduta dal professor Giuseppe Flammini e composta dalla professoressa Patrizia Morelli come membro esperto e dalla dottoressa Emanuela Screpanti in rappresentanza del Comune di Ortezzano, inizierà le operazioni di correzione degli elaborati per giungere in serata a stilare la classifica degli studenti vincitori, che si aggiudicheranno premi in denaro offerti dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, un dizionario Campanini-Carboni offerto dalla casa editrice Sanoma e un’opera letteraria latina.

Domenica 13 alle ore 17 presso l’Auditorium si svolgerà un momento di approfondimento sulla figura del Carboni latinista e la cerimonia di premiazione. Alle ore 18 la kermesse si concluderà con una lezione-spettacolo sull’Odissea di e con Cesare Catà.Sono iniziati inoltre i lavori di restauro e miglioramento sismico di Casa Carboni. Insomma un bellissimo momento culturale che vede Ortezzano ancora una volta protagonista. Ma non è l’unica bella notizia dal paese guidato dalla sindaca Carla Piermarini. Infatti in queste ore sono anche iniziati i lavori di restauro e miglioramento sismico di Casa Carboni.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti