Ferracuti incalza la giunta Ortenzi: «In Via Mazzini tutto fermo»

MONTEGIORGIO -L’opposizione, attraverso il suo capogruppo, chiede la messa in sicurezza di una serie di immobili danneggiati dal sisma

Via Mazzini ancora sotto i riflettori: dopo la lettera del cittadino che pone l’accento sulla mancata ricostruzione di edifici lì situati, a Montegiorgio, “Insieme per cambiare Montegiorgio” tramite il capogruppo Claudio Ferracuti fa sapere di aver presentato un’interrogazione in proposito.

Quest’ultima risale al 4 febbraio scorso. Attualmente, i cedimenti strutturali sarebbero significativi, a causa delle conseguenze del sisma e delle intemperie. Si tratta di case disabitate da tempo. 

Con il gruppo di opposizione «abbiamo notato un atto della Giunta comunale del 14 dicembre 2017, in cui era prevista l’approvazione del progetto della messa in sicurezza» precisa Ferracuti.  

Inoltre, il capogruppo sottolinea come il tetto abbia ceduto e con lui i piani superiori delle case, sottolineando il timore dei residenti per la sicurezza di passanti e automobilisti. «Nonostante l’interrogazione, ad oggi nulla si è mosso» afferma. 

Il progetto del 2017 prevedeva una spesa complessiva di 35.405 euro. La proposta faceva riferimento a una serie di immobili classificati come «in stato di abbandono con copertura crollata e rischio di crollo delle parti su pubblica via». A seguito dei sopralluoghi effettuati dal personale tecnico comunale, dai Vigili del Fuoco e dal Gts (gruppo tecnico di sostegno n.d.r.), si consigliava di intervenire con opere di ritegno per mettere in sicurezza la facciata o in alternativa o, ove non possibile, valutare l’eventuale opportunità di procedere alla demolizione».

Silvia Ilari

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti