di redazione CF
L’Ufficio Circondariale Marittimo della Guardia Costiera di Porto San Giorgio ha aderito alla celebrazione odierna della “Giornata del Mare e della Cultura Marinara 2025”. Questa importante iniziativa, che si innesta nell’ambito dell’evento “Una risorsa d’amare” , a cui hanno aderito anche le Istituzioni locali, la Croce Rossa Italiana, la Croce Azzurra e gli alunni del plesso scolastico Nardi di Porto San Giorgio – si è svolta in due diversi momenti, presso il sorgitore sangiorgese e la locale sede dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, rappresentando un’importante occasione per promuovere e sviluppare la cultura del mare, intesa come risorsa di grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico, soprattutto tra le nuove generazioni.
Diverse iniziative hanno viste coinvolti i militari della Guardia Costiera sangiorgese che hanno sensibilizzato, attraverso la loro esperienza professionale, i giovani sull’importanza della tutela dell’ambiente marino, sulla sicurezza in mare e sulle tradizioni marittime locali.
«Valorizzare a livello locale queste iniziative consente di dare risalto all’importanza vitale che ha il nostro mare per tutta la comunità della provincia fermana; mare che, pur essendo una risorsa economica ed un elemento di inestimabile meraviglia, rappresenta anche una parte fondamentale della nostra storia, delle nostre tradizioni e identità culturale. La Giornata del Mare, la cui istituzione ricade ogni anno l’11 aprile, ci offre l’opportunità di riflettere sulla necessità di tutelare questo prezioso ecosistema, promuovendo una cultura della sostenibilità e della responsabilità tra i cittadini, a partire dai più giovani. Ringrazio l’Istituto Scolastico, le Associazioni e tutti coloro che hanno dedicato il loro prezioso contributo per questo delicato impegno, atto a celebrare degnamente il nostro mare, nello spirito di garantirne la prosperità per le generazioni a venire» ha dichiarato il Comandante Angelo Picone.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati