«Lunga vita al Primo Maggio!» A Porto Sant’Elpidio quattro giorni di eventi

PORTO SANT'ELPIDIO - Dal villaggio dei Comuni alla grande vetrina delle associazioni: Porto Sant’Elpidio punta su turismo, territorio e collaborazione

foto di gruppo per il Primo Maggio 2025

di Silvia Ilari

Questa mattina, al Polo Culturale Beniamino Gigli, l’amministrazione comunale di Porto Sant’Elpidio ha calato i suoi assi nella manica per la 19esima edizione del Primo Maggio elpidiense. Prima di tutto, la durata: anche quest’anno, oltre che nella giornata centrale di giovedì, la festa si protrarrà per tutto il fine settimana, fino al 4 maggio. 

Elisa Torresi e Massimiliano Ciarpella

«Quest’anno torna anche il villaggio dei Comuni. Abbiamo patrocini importanti, l’evento è centrale per noi, ma Porto Sant’Elpidio non è solo Primo Maggio e nelle prossime settimane vedrete anche quello che vi aspetta nei prossimi mesi» ha esordito Elisa Torresi, assessore al Turismo elpidiense. Con lei il sindaco Massimiliano Ciarpella, i colleghi di giunta, il presidente del consiglio comunale, Diego Tofoni e il consigliere regionale Andrea Putzu. Presente anche l’assessore fermano, Annalisa Cerretani.

«Felice di esserci a promuovere Fermo» ha detto l’assessore al Turismo del capoluogo di provincia, Annalisa Cerretani, in sala: «Il Primo Maggio a Porto Sant’Elpidio è un’istituzione, è bello che il Comune dia l’occasione per promuoversi a tutto il territorio. Aprirsi è una cosa che dobbiamo fare e credo che tutti i Comuni della provincia se ne stiano accorgendo. Noi facciamo, sul presto, un evento a Casabianca di Fermo, con colazione e gonfiabili per i bambini. Da lì, in molti, poi vengono in bicicletta qui» ha affermato, invitando alla collaborazione. «Che sia lo spirito che animi la nostra costa questo». 

«Quando siamo arrivati – ha detto il sindaco Massimiliano Ciarpella – abbiamo ereditato una grande responsabilità. Il Primo Maggio già funzionava benissimo, chi c’è stato prima di noi ha fatto indubbiamente crescere un brand, noi abbiamo voluto dare un nostro taglio con una serie di iniziative che copriranno queste quattro giornate. È la festa della città che coinvolge quartieri, strutture turistico ricettive, ristoratori e Pro Loco (partner ufficiale della manifestazione e vincitrice del bando comunale per l’organizzazione n.d.r.). Sarà una grande vetrina, poi, per le associazioni e anche questo ci ha dato la spinta per il prolungamento, così da lanciare una lunga stagione estiva. Nelle scorse edizioni sono venuti da Lazio, Abruzzo e Campania. Da qui si può partire per visitare tutto il territorio provinciale, unico con mare e montagne a soli 40 minuti di auto»

Andrea Putzu e Elisa Torresi

Il consigliere regionale Andrea Putzu ha lodato la lungimiranza dell’amministrazione che ha sempre partecipato al bando della Regione, ottenendo gli importanti finanziamenti messi a disposizioni di Comuni che realizzano eventi di rilevanza nazionale. «Riconoscerne l’importanza, anche attraverso il patrocinio del Ministero del Turismo, è sicuramente un motivo di grande orgoglio». 

Ne ha approfittato anche per uscire un po’ dai binari e dare una piccola stoccata al Pd, dopo i recenti botta e risposta di questi giorni che lo hanno visto coinvolto: «Mi dispiace per qualcuno che è un po’contrario a Porto Sant’Elpidio. Non ce ne vogliano ma arrivano i fondi anche nel Sud delle Marche».

 

Da dx Massimiliano Ciarpella, Elisa Torresi e Andrea Putzu

Da dx Massimiliano Ciarpella, Elisa Torresi e Andrea Putzu

Primo Maggio 2025

Massimiliano Ciarpella e Elisa Torresi

Massimiliano Ciarpella

Elisa Torresi

Daniela Piergentili

Massimiliano Ciarpella

Annalisa Cerretani

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti