di Matteo Achilli (foto e video Simone Corazza)
Tutto pronto a Porto San Giorgio per uno degli eventi più longevi della primavera cittadina. Domenica mattina infatti le bancarelle della tradizionale Fiera di San Giorgio coloreranno le vie principali del centro città, fino al tardo pomeriggio. Una tradizione che si rinnova ormai da 36 anni e anche stavolta non mancheranno le novità, come ha sottolineato l’assessore al turismo e al commercio, Giampiero Marcattili, ospite del programma Happy Together su Radio Fm1.
«Siamo ormai giunti alla 36esima edizione della Fiera di San Giorgio, che come ogni anno attira migliaia di visitatori. Stavolta l’abbiamo anticipata in concomitanza della Pasqua, ma come sempre sarà l’evento che darà inizio ai festeggiamenti per il nostro santo patrono. Siamo molto soddisfatti per come stanno andando le adesioni da parte dei commercianti, avremo oltre 220 espositori ambulanti nelle vie perimetrali, mentre sul viale della Stazione troveranno posto gli espositori promozionali. Non solo però, perché la fiera continua anche in viale Don Minzoni, dove ci sarà il mercatino della Coldiretti, mentre in piazza Matteotti avranno modo di farsi conoscere le varie associazioni cittadine. Speriamo che il meteo ci assista affinché tutti possano trascorrere una splendida giornata. Sappiamo che per i residenti del centro ci sarà qualche piccolo disagio, ma la fiera è un evento che crea un grande indotto per la città, per i negozi e per le attività cittadine».
«La fiera è ormai un evento consolidato, c’è un grande lavoro a monte, da parte dei nostri uffici e di quelli della polizia municipale, ma la macchina organizzativa è molto rodata e non ci dovrebbero essere intoppi. Anche quest’anno offriamo il servizio di bus navetta gratuito nelle vie principali, come viale Cavallotti e via XX Settembre, che si fermeranno al cenno degli utenti, senza fermate fisse – aggiunge Marcattili – la fiera coinvolge anche il tessuto commerciale in sede fissa, con negozi e attività che resteranno aperti durante la giornata».
Fiera di San Giorgio che farà da apripista ai festeggiamenti del Santo Patrono e a tutti gli eventi della stagione estiva: «Sì, iniziamo con la fiera, poi dopo Pasqua ci saranno tre giorni di festeggiamenti per il santo patrono. Mercoledì pomeriggio ci sarà la processione con la statua di San Giorgio, mentre la sera ci sarà il concerto della banda a teatro, dove verrà anche assegnato il premio di Sangiorgese dell’anno. Il 25 aprile ci saranno i concerti di diverse band locali, mentre sabato 26, avremo come super ospite Cristiano Malgioglio e a chiudere lo spettacolo pirotecnico. Domenica pomeriggio ricordo poi il concerto del gruppo “Giardino dei semplici”. Gli eventi sono tutti ad ingresso gratuito – aggiunge Marcattili, che poi dà un primo assaggio del cartellone estivo – il programma dell’estate è quasi ultimato, mancano pochi dettagli da definire, come il concerto con un big della musica italiana. Per il resto dal 4 al 6 luglio tornano le Pro Loco in Festa, mentre il 25 e 26 luglio avremo due giorni di Notte Rosa. Non potrà poi mancare il tradizionale Festival del mare, con sette giorni di eventi da apprezzare».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati