Classi dislocate da cinque anni al Fermo Forum: per lo Scientifico necessario il riavvicinamento alla sede centrale

FERMO – Anche il Liceo Scientifico Onesti soffre la questione struttura. Da cinque anni 11 classi dislocate al Fermo Forum: problemi, organizzativi, di trasporto e di gestione. Impossibile in queste condizioni anche fare la settimana corta. La soluzione? La sede attuale della Provincia che potrebbe andare altrove (lo stesso Fermo Forum o il Murri dopo apertura del nuovo ospedale)

di Roberto Cruciani

In vista anche della preparazione al nuovo anno scolastico, di certo la situazione degli istituti superiori presenti nel Comune di Fermo è da tenere sotto osservazione. Delle problematiche inerenti il Liceo Classico abbiamo recentemente parlato ma una situazione da analizzare con attenzione e che si trascina da tempo è quella del Liceo Scientifico Onesti.

Da ormai cinque anni infatti bene 11 classi del Liceo Scientifico trovano “ospitalità” al Fermo Forum. Inizialmente la dislocazione era avvenuta per permettere di completare i lavori al T.C. Onesti. Ma poi il numero di studenti è aumentato e la storica sede non è stata più materialmente in grado di ri-accogliere anche quelle aule. Insomma una situazione divenuta strutturale e non più momentanea come almeno inizialmente era programmata. E questo sta diventando un problema con diversi aspetti da prendere in considerazione. In primis i trasporti, con i ragazzi obbligati al cambio al terminal che rende tutto più complicato. Altra questione è organizzativa per i dirigenti che non possono avere il dono dell’ubiquità e dunque essere presenti in due strutture, dislocate a distanza di 8 chilometri e con almeno 12 minuti d’auto (traffico fermano permettendo), per avere il controllo e il polso della situazione sull’istituto. Stessa situazione anche per i laboratori e i recuperi pomeridiani che diventano molto complicati causa la situazione attuale.

Le alternative? La più immediata, anche alla luce della distanza esigua (appena 5 minuti a piedi) sarebbe quella di tornare in quella parte del Polo Scolastico che attualmente ospita la sede della Provincia di Fermo, andando a delineare quel Polo Scolastico che è la destinazione originaria della struttura. La stessa sede della Provincia potrebbe essere una di quelle interessate ad un futuro trasferimento al Murri, una volta operativo il nuovo Ospedale di Campiglione; oppure in alternativa trovare sistemazione proprio in quel Fermo Forum che attualmente ospita le 11 classi del Calzecchi Onesti.

Riportare le classi, dislocate attualmente al Fermo Forum, al Polo Scolastico permetterebbe di uniformare la questione trasporti, di gestire al meglio a livello operativo le due sedi ma soprattutto di rendere finalmente operativa la settimana corta.

Un progetto per l’ampliamento e l’adeguamento dell’attuale sede ci sarebbe ma si tratta di attendere ancora diversi anni e il Liceo Scientifico di certo non può attendere un periodo così lungo.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti