Dal Primo maggio per i bambini ai grandi concerti, Altidona sfodera il ricco cartellone di eventi

ALTIDONA - Il sindaco Giuliana Porrà: «Speriamo che oltre ad essere attrattivi per le famiglie, il mare, la buona gastronomia e tutte le caratteristiche del nostro territorio, possiamo esserlo anche per la buona musica. Siamo riusciti ad avere dei grandi nomi, a costo zero per il Comune che ovviamente si occuperà di aspetti tecnici e sicurezza».

Giuliana Porrà

Altidona si prepara al Primo Maggio e pensa alla nuova stagione di concerti. La sindaca Giuliana Porrà: «Un’occasione per far emergere la nostra area geografica al di fuori dai confini provinciali e nazionali»

Il Primo maggio sarà organizzato dalla Pro loco con stand gastronomici e la polenta. All’interno dell’evento, si inserisce “Il gioco si rinnova” l’iniziativa sul riuso dei giochi, organizzato dal Comune e da “Marche rifiuti zero” che si svolgerà, appunto, il primo maggio alle 10 al parco Due ponti. Tutti i bambini sono invitati, potranno fare uno scambio di giochi usati per dare nuova vita ai giochi stessi, con una sorta di mercatino e libri di seconda mano per i più piccoli. Per l’occasione, ogni bambino che vorrà partecipare porterà i giochi e libri che non usa più, possibilmente in buono stato e potrà esporli. Non mancheranno i mercatini di hobbistica, per una giornata da passare all’aria aperta sul prato libero.

Il sindaco, Giuliana Porrà: «Ci teniamo molto che il nostro parco sia fruibile sia dai residenti che dai turisti che vorranno trascorrere questa festività con noi. Auspichiamo che arrivino in tanti, dall’interno e da altri paesi. Ormai è un evento che si ripete nel tempo, un punto di ritrovo, d’incontro e di socializzazione importante. Quest’anno sarà arricchito dalla presenza dei bambini con questa testimonianza del riuso».

In seguito, Altidona inaugurerà una serie di eventi per l’estate 2025 all’insegna della musica, con artisti di caratura nazionale e internazionale, con generi musicali per tutti i gusti. Ecco i concerti del Wondergate 2025: 16 luglio Europe, 17 luglio Willie Peyote, 21 luglio Fiorella Mannoia, 15 agosto Dimitri Vegas, 16 agosto Aoki Afrojack, 17 agosto “Voglio tornare negli anni 90”, 22 agosto Katatonia Primordial, 23 agosto Stratovarius Sonata Artica Rhapsoy, 24 agosto Taja Apocaliptyca.

I concerti hanno una doppia valenza «oltre a vivere uno spazio bello e importante, per noi – rimarca Porrà – è anche un’occasione per far emergere la nostra area geografica al di fuori dei confini provinciali e nazionali». 

Il concerto di Fiorella Mannoia, per il quale si stima l’arrivo di 3 o 4 mila persone, sta a significare che «la società Wondergate – ha spiegato Porrà- ha creduto nel nostro territorio, facendo sì che il parco fosse allestito per questi eventi e c’è un’organizzazione che cura tutto. Il 15 agosto ci sarà un dj importante e musica per tutti i gusti, poi arriverà anche il rock per intercettare la fascia amanti di quel genere musicale, e non solo».

I concerti stanno, dunque, diventando per Altidona una risorsa di promozione turistica: «Speriamo – ha concluso Giuliana Porrà – che oltre ad essere attrattivi per le famiglie, il mare, la buona gastronomia e tutte le caratteristiche del nostro territorio, possiamo esserlo anche per la buona musica. Siamo riusciti ad avere dei grandi nomi, a costo zero per il Comune che ovviamente si occuperà di aspetti tecnici e sicurezza».

Serena Murri


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti