Montegranaro si appresta a celebrare le due settimane di festività fra la Pasqua ed i due ponti lunghi del 25 aprile prima e del 1 maggio poi, con un calendario religioso per ciò che concerne la settimana santa, ed un programma civile di festeggiamenti durante le altre ricorrenze. La settimana santa che si è aperta ieri, prevede un programma esclusivamente a carattere religioso. Venerdì 18 aprile però nel pomeriggio, due importanti visite al nuovo cantiere in zona la Croce riguardante il Palazzetto dello sport e al campo di calcio “La Croce” con il ministro Abodi e il governatore delle Marche, Acquaroli. In un secondo momento, presso la sala consiliare, incontro con i cittadini: «A partire dal pomeriggio di venerdì 18 aprile, avremo – afferma il sindaco veregrense Endrio Ubaldi – a Montegranaro il Ministro per lo sport Andrea Abodi e il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli. Effettueranno un sopralluogo presso i cantieri degli impianti sportivi. Invitiamo tutti dunque a partecipare».
Dopo la Pasqua, l’amministrazione ha previsto un calendario di eventi direttamente nella zona Torrione, nei pressi del laghetto, dove sarà strutturata gran parte della festa durante il 25 aprile e il 1 maggio. «Abbiamo proposto queste due belle giornate al laghetto Torrione con intrattenimento musicale e stand gastronomici aperti fin dal mattino – spiega il sindaco Ubaldi – con un evento denominato “Spring Break”. Quindi ci saranno musica e buon cibo sperando in un tempo favorevole per godere appieno del luogo in queste due giornate».
Ma non finisce qui. Il 25 aprile, giornata in cui quest’anno ricorre l’80esimo anniversario dalla Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, sarà celebrata una santa messa al mattino nella chiesa di San Serafino e, al termine, sarà deposta una corona di fiori ai caduti in piazza Mazzini. «Alle dieci e mezza poi – aggiunge il primo cittadino – presso la sala consiliare ci sarà un bel convegno storico dal titolo “Dalla Liberazione alla guerra fredda. Uno sguardo geopolitico alle relazioni fra Italia e superpotenze”. Avremo due docenti e sarà uno spazio di approfondimento storico per ripercorrere il passato ed analizzare il presente proprio in occasione dell’80esimo anniversario. Ritengo sia un momento interessante ed originale da condividere con le commemorazioni della mattina e la festa al laghetto nel pomeriggio, per cui invito tutti a partecipare».
Intanto il Comune ha fatto sapere che «domani mercoledì 16 aprile alle ore 12 verrà riaperta alla circolazione la strada denominata “Bore di Chienti” che collega via dei Monti con la strada provinciale LungoChienti per il completamento dei lavori di consolidamento e di bitumatura di un tratto consistente della strada».
l.c.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati