di Laura Boccanera
Una villa e altri quattro immobili a Corridonia, auto di lusso, orologi Rolex, Cartier, borse Louis Vuitton, vini e champagne pregiati: sono alcuni dei beni finiti nel maxi sequestro da 81 milioni di euro disposto dalla Guardia di finanza nei confronti di una società fantasma, gestita da un prestanome, che importava merci dalla Cina – è l’ipotesi degli inquirenti – tramite triangolazioni in Grecia e Bulgaria. Due imprenditori cinesi sono stati denunciati.
Una frode fiscale da capogiro è stata scoperta nel Maceratese dalla Guardia di finanza: un sequestro preventivo per oltre 81 milioni di euro è stato disposto dal gip su richiesta della procura di Macerata, al termine di un’indagine ribattezzata “China Black” che ha messo in luce un’evasione fiscale che supera i 200 milioni di euro.
Al centro dell’inchiesta una società gestita da cinesi, ora cessata, nel Maceratese. Era sconosciuta al fisco nonostante l’importazione e la vendita di milioni di articoli. Il sistema messo in piedi era tanto ingegnoso quanto illecito: aprire un’azienda intestata a un prestanome, far arrivare merci dalla Cina attraverso complesse triangolazioni con Bulgaria e Grecia, sfruttando regimi doganali che consentono di posticipare il pagamento dell’Iva.
Una volta che le merci venivano sdoganate e rivendute in Italia, l’azienda “fantasma”, secondo uno schema tipico delle cosiddette società “apri e chiudi”, ometteva del tutto la presentazione delle dichiarazioni fiscali.
L’operazione, condotta dai finanzieri di Macerata e coordinata dalla procura, ha portato alla luce circa 200 milioni di euro di ricavi non dichiarati. Due gli imprenditori cinesi, residenti nel Maceratese, denunciati per reati fiscali. Le indagini hanno incrociato conti bancari, documentazione contabile, dati del sistema europeo Vies e informazioni da altri reparti delle fiamme gialle, riuscendo infine a identificare il reale “dominus” dell’impresa.
Oltre al maxi sequestro preventivo, sono stati confiscati beni di lusso riconducibili alla gestione occulta dell’azienda: disponibilità finanziarie, una villa e altri quattro immobili, due Porsche (Panamera e Cayenne), gioielli e orologi di marca (tra cui Rolex e Cartier), borse firmate, bottiglie di champagne e vini pregiati.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati