«Se il buongiorno si vede dal mattino, allora c’è poco di cui rallegrarsi» così l’ex assessore Lauro Salvatelli che, alla vigilia delle festività pasquali, punta l’indice contro l’Amministrazione Vesprini “colpevole”, a suo giudizio, di non aver fatto il necessario per rendere accogliente la città prima delle festività. «E’ una città impresentabile, a partire dal cantiere del lungomare sud dove, peraltro, ho potuto raccogliere le lamentele di commercianti e residenti. Gli stessi operatori balneari non possono entrare nel loro tratto di spiaggia per pulirlo dal momento che non è stato lasciato uno spazio libero. Gli accessi agli chalet non sono segnalati a sufficienza e passare di notte in quel tratto di lungomare dove c’è il cantiere, anche poco visibile, è un salto agli ostacoli. Nell’ultimo semestre mi dicono aver registrato un calo degli affari che si aggira intorno al 70%» denuncia Salvatelli.
Se poi non bastasse, le sue lamentele si estendono anche al tratto di lungomare recentemente riqualificato «dove le erbacce la fanno da padrone, le palme morte idem, e qualcos’altro sui lavori fatti non va. A partire dalla mancanza di segnaletica a terra. Forse il sindaco ha dimenticato di avere la delega ai lavori pubblici? O preferisce avvalersi dei suoi fedelissimi per fare i sopralluoghi prima di scattarsi l’ennesimo selfie? Quel tratto di lungomare viene frequentato anche dai bambini delle colonie, cosa aspettano a realizzare le strisce pedonali? Vesprini ci vorrebbe far credere che va tutto bene ma i sangiorgesi hanno ormai scoperto il bluff politico e non sono più disposti ad accettare passivamente quello che viene propagandato da questa Amministrazione» prosegue ancora Salvatelli che non lesina critiche anche all’attuale vicesindaco Senzacqua. «Ci si vanta di aver acceso dieci luci a terra in viale Roma salvo dimenticarsi che ci sono interi quartieri che da anni restano al buio, di notte, per giorni». Altro affondo quello messo a segno rispetto alle ultime notizie da via Veneto, dove gli amministratori comunali rimarcano con soddisfazione l’incremento degli abbonamenti registrati al teatro ed i tanti eventi sportivi organizzati per l’estate. «Bene gli eventi sportivi, ma poi dove vanno a dormire gli ospiti visto che i posti letto sono sempre di meno? E che differenza fa una manciata di abbonamenti teatrali in più se poi all’uscita le attività commerciali sono tutte chiuse?» tuona ancora l’ex vicesindaco che chiosa: «La scelta di amministrare con chi va di moda è arrivata al capolinea, questo è il leit motiv che serpeggia tra i sangiorgesi. Chissà se la nuova figura della social media manager scelta dal sindaco e inserita nel suo staff riuscirà nell’impresa di risollevare le sorti della giunta?».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati