Elezioni Rsu, Cgil Flc: «Siamo il primo sindacato nei settori della conoscenza»

RSU - «Le lavoratrici ed i lavoratori della conoscenza con questo voto - dichiara Antonio Renga, segretario generale Flc Cgil Marche - hanno voluto dare un importante segnale di contrarietà alle politiche del governo nei settori dell’istruzione ed un mandato chiaro in vista della trattativa per il rinnovo del contratto, per il quale le risorse stanziate ad oggi sono insufficienti e porterebbero ad una perdita del potere d’acquisto del 11%».

Antonio Renga

«Risultato storico nella scuola pubblica dove la Flc torna ad essere, dopo tanti anni, primo sindacato regionale con oltre 7.782 preferenze e con oltre il 32,9% dei consensi. La Cgil si conferma prima negli atenei marchigiani con il 41,3% dei voti, grazie alle importanti affermazioni all’Università di Urbino,  Camerino e Macerata e all’ottimo risultato in quella di Ancona. Primi anche nell’Afam (Alta formazione artistica e musicale) con il 30,68% dei consensi. Nella Ricerca, ulteriore grande affermazione della Flc con il 45,2% dei voti.  Un risultato non scontato, costruito giorno dopo giorno, frutto del grande impegno delle delegate e dei delegati che nei posti di lavoro hanno lavorato in questi anni vicini ai bisogni dei colleghi». E’ quanto si legge in una nota della Cgil Flc.

 

«Le lavoratrici ed i lavoratori della conoscenza con questo voto – dichiara Antonio Renga, segretario generale Flc Cgil Marche – hanno voluto dare un importante segnale di contrarietà alle politiche del governo nei settori dell’istruzione ed un mandato chiaro in vista della trattativa per il rinnovo del contratto, per il quale le risorse stanziate ad oggi sono insufficienti e porterebbero ad una perdita del potere d’acquisto del 11%».

 

La Flc ringrazia tutti coloro che hanno partecipato al voto «contribuendo a questo risultato, a chi ha lavorato nelle commissioni elettorali e nei seggi, alle candidate e ai candidati. A tutte le elette e gli eletti nelle liste della Flc Cgil vanno i nostri migliori auguri, certi che saranno sempre accanto a tutte le lavoratrici e lavoratori dei settori della conoscenza». 

Giuseppe Santarelli segretario generale Cgil Marche, dichiara: «Questo risultato ci dà ancora più forza per impegnarci nella riuscita dei 5 referendum sul lavoro e la cittadinanza dell’ 8 e del 9 giugno. Il lavoro della Cgil, fatto di coerenza, serietà e competenza, è stato chiaramente premiato dalle lavoratrici e lavoratori che, con un affluenza vicina al 70%, hanno alimentato uno strumento di democrazia fondamentale per tutto il sindacato»

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti